macfrut
Tutte le notizie

Con Irriclime previsioni irrigue a lungo termine per le colture
Il servizio, sviluppato per valutare gli impatti del cambiamento climatico sull'infrastruttura irrigua, è in corso di sviluppo da parte di Geco Sistema per supportare il Consorzio di bonifica della Romagna

Irriframe, quando il consiglio irriguo è preciso e gratuito
Oggi il servizio, messo a disposizione dal Consorzio Cer, è operativo in sedici regioni italiane e copre il 65% della superficie irrigua con circa 20mila utenti registrati, ma l'obiettivo è quello di raggiungere sempre più agricoltori

Catasto frutticolo, tutti lo vogliono ma nessuno se lo piglia
Lanciato a fine 2018, la sua attuazione sembra essere ancora in sospeso. Il mondo produttivo dell'ortofrutta ne ha ribadito l'importanza per il settore durante un evento del Macfrut organizzato da Cia

EVENTO POSTICIPATO AL 2021 - Verso il Simposio 2020, occasione per il comparto fragolicolo italiano
L'EVENTO è STATO POSTICIPATO AL 2021 a causa dell'emergenza coronavirus Covid-19 - L'evento della Società internazionale per la scienza orticola, presentato nel corso di Macfrut, si terrà dal 2 al 6 maggio 2020. Appuntamenti itineranti al Sud, visite in campo al Nord e parte convegnistica a Rimini

Uva da tavola, qualità e aggregazione nel futuro
Con una produzione di circa 1 milione di tonnellate, l'Italia è leader in Europa. Punto sull'innovazione varietale e sui trend del comparto a Macfrut, nel corso del Table grape meeting

Unaproa e Coldiretti, accordo per l'ortofrutta made in Italy
Il patto, presentato a Macfrut, ha come obiettivi: superare i ritardi logistici e infrastrutturali, sostenere la produzione, sperimentare forme di etichettatura innovative con la blockchain e promuovere progetti di internazionalizzazione

Ortofrutta italiana a un bivio
"Servono nuovi mercati". E' questa la richiesta lanciata dal comparto nel corso del convegno organizzato dal Cso a Macfrut. Focus su pere, mele, kiwi, uva da tavola e arance

Agrofarmaci, fondamentali per le filiere agroalimentari
Presentato il rapporto di Vsafe, spinoff dell'Università Cattolica, nel convegno organizzato da Agrofarma-Federchimica a Macfrut. Focus sull'impatto degli agrofarmaci sulle filiere ortofrutticole ed cerealicole

Corpo 8, l'incendio nel frutteto
Antichi rimedi contro le bizzarrie climatiche. Ma i danni restano. Giù l'export dell'ortofrutta. Torna la paura per i dazi Usa. La "saga" del glifosate. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 3 al 9 maggio

Macfrut, gli appuntamenti promossi dal Crea
Mostra pomologica fragola e convegno con tavola rotonda. Il Consiglio per la ricerca in agricoltura è protagonista a Rimini

Comunicare il territorio: l'acqua che mangiamo
Organizzato dall'Ordine dei giornalisti e dalla Fondazione Ordine dei giornalisti dell'Emilia Romagna, in collaborazione con l'Anbi Emilia Romagna, il corso si svolgerà a Macfrut il prossimo 9 maggio

Considerazioni politicamente scorrette sull'uso sostenibile dei mezzi tecnici
Organizzato da Silc fertilizzanti, il convegno vuole sollecitare un approccio più pragmatico all'impiego dei mezzi tecnici per l'agricoltura. 9 maggio 2019, Macfrut, Rimini Expo center

Corpo 8, la sfida delle macchine
E' lotta fra Parigi e Bologna con Sima contro Eima. Intanto si avvicina il Macfrut a Rimini e Tuttofood a Milano. Ma il nodo è quello dell'export. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 25 aprile al primo maggio

Corpo 8, metti un fiore nel piatto
C'è l'agricoltura delle corolle eduli. La carne tiene ma il latte soffre. Attenti alla cimice e al verme "mangia-lombrichi". Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 19 al 24 aprile

Innovazione e tecnologia, Macfrut 2019 guarda all'Africa
Il festival dell'ortofrutta, alla fiera di Rimini dall'8 al 10 maggio prossimi