Lavorazione leggera del suolo
Tutte le notizie

Tecnologie e meccanizzazione: i segreti del pomodoro da industria
L'utilizzo delle corrette attrezzature nella coltivazione del pomodoro da industria garantisce maggiori efficienze e rese. In particolare, le trapiantatrici automatizzate e le moderne raccoglitrici riducono la necessità di manodopera

Vite da vino: quali attrezzature scegliere per la gestione ottimale dell'interfila
Il suolo tra le vigne si può gestire con le classiche lavorazioni, l'inerbimento o la non lavorazione. Ma quali attrezzature utilizzare e quando? Ecco una panoramica per gli interventi nell'interfila e nel sottofila

Abruzzo, il bando per la minima lavorazione e la non lavorazione del terreno
A disposizione fino a 250 euro ad ettaro per utilizzare tecniche di coltivazione su sodo o di riduzione delle lavorazioni. Scadenza il 15 maggio 2023, all'interno il link al bando

Strip tillage e semina con MaterMacc MS 8230
Ottenere una buona resa e limitare il degrado del terreno. Due obiettivi raggiungibili combinando un coltivatore a file con la seminatrice di precisione dell'Azienda friulana

Kverneland: gamma ancora più ampia per la lavorazione del terreno
Coltivatori trainati Enduro T, aratri 2300-3300 S a passo variabile ed Ecomat fuori solco. Le novità KV soddisfano ogni esigenza nella preparazione del letto di semina

Nocciolo, gestione del terreno nei corileti
Con Vivai Nicola consigli sulle lavorazioni del suolo e sul controllo del manto erboso. È già possibile prenotare le piante di nocciolo per la nuova stagione

Lumache, nove rimedi per allontanarle da campi e orti
Chiocciole e limacce, talvolta chiamate semplicemente lumache, sono dei molluschi terrestri che possono causare significative perdite di produttività in campi e orti. Allontanare o eliminare gli esemplari è tuttavia alquanto facile, ecco come

Mosca dell'olivo, difesa più difficile se l'inverno è mite
I cambiamenti climatici stanno avendo un impatto anche sulla biologia della mosca dell'olivo, che grazie agli inverni più miti si presenta in primavera con popolazioni più consistenti. Abbiamo fatto il punto con un esperto

KUHN Optimer XL, lavoro perfetto anche su terreni irregolari
Lavorazione da 5 a 15 centimetri, miscelazione intensiva, gestione ottima dei residui e adattamento eccellente al terreno possibili con gli erpici 6000 e 7500, dotati del sistema Steady Control

New Holland Boomer, più modelli e conformi allo Stage V
La gamma di trattori compatti si amplia con l'arrivo dei Boomer 45-55 e si rinnova con l'introduzione di nuovi motori, inedite funzioni per trasmissione e Pto, cabina rivista

Arachide, parte la filiera italiana. Un'opportunità per gli agricoltori?
Nell'anno appena trascorso si è strutturata una filiera tutta italiana per l'arachide che vede coinvolte Sis, Bonifiche Ferraresi, Coldiretti e Noberasco. Una filiera aperta agli agricoltori che vogliono mettersi in gioco con le noccioline. Ecco quello che c'è da sapere sulla coltivazione

Frudur-0, le produzioni del convenzionale con i residui del biologico
È possibile ottenere rese e sanità della granella tipiche della difesa convenzionale con i residui del biologico? È questa la sfida lanciata da Frudur-0, che ha come obiettivo proprio quello di costituire una filiera del grano duro a residuo zero

MF 3710 F, l'eccellenza per frutteti e vigneti
AgroNotizie in Campo con Massey Ferguson. Presso la Tenuta Trerose a Valiano di Montepulciano (SI) abbiamo provato questo trattore. Guarda il video e scopri tutti i dettagli.

Amicizia possibile tra macchine agricole e suolo
Lavorare il terreno senza danneggiarlo e compattarlo non è facile, ma le tecniche di agricoltura conservativa e il control traffic farming vengono in aiuto degli agricoltori in cerca di metodi per preservare la struttura e la biodiversità del suolo

"Non toglieteci il glifosate"
AgroNotizie intervista Fabrizio Giansante, agricoltore e contoterzista umbro, per il quale senza più glifosate sprofonderebbe la redditività dei campi, mettendo in crisi l’agricoltura locale