innovazione varietale
Tutte le notizie

Pere, cinque nuove varietà dall'Università di Bologna
Presentate a FuturPera 2021 le nuove selezioni a buccia rossa andranno ad affiancare le quattro varietà già presentate negli scorsi anni, tutte nate dell'attività di ricerca nell'ambito del miglioramento generico del pero promossa dal Distal dell'Alma Mater in collaborazione con il Civ

Fragole, Cleta e Glorielle portano Geoplant all'apertura di nuovi mercati
La prima varietà sarà gestita in esclusiva mondiale dal General Licensee spagnolo Viveros Campiñas con l'obiettivo di aprire nuovi mercati nell'area mediterranea, mentre la seconda vedrà impegnato il vivaio ravennate in una produzione esclusiva in Italia

Nocciolo, la potatura
Una pratica importante per dare la forma di allevamento, oltre che per la produzione e la salute della pianta. Vivai Nicola spiega come e quando potare il noccioleto

Civ, Mauro Grossi è il nuovo presidente
Eletto all'unanimità alla guida del Consorzio Italiano Vivaisti per i prossimi tre anni; Pier Filippo Tagliani sarà il vicepresidente

Sicilia, sequenziato il Dna del Limone Femminello Siracusano
Lo studio, realizzato dall'Università di Catania e dalla Fondazione Edmund Mach, è stato pubblicato sulla rivista internazionale Tree Genetics and Genomes

Le nuove Tecniche di Evoluzione Assistita: affidiamoci ai ricercatori e non alle ideologie
In Europa si sta facendo largo una nuova consapevolezza riguardo alle Tea. In Italia se ne parla poco e a sproposito. Il rischio di un ritardo fatale

Giallo, rosso e verde: tre kiwi per tutti i gusti
Jingold Spa, azienda attiva nella produzione di actinidia, ci indica che stagione è stata questa per il kiwi italiano e ci spiega perché oggi coltivare l'actinidia è una opportunità di reddito

Perseverance RZ F1, lo zucchino di Rijk Zwaan conferma le attese
I risultati e la gamma Delhi Defense resistente al virus Tomato Leaf Curl New Delhi sono stati presentati all'Open Day di Latina

La viticoltura diventa più sostenibile senza perdere qualità
Le innovazioni della misura 16 del Psr

Puglia, si può coltivare cotone biologico e in filiera
Potrebbe essere un'opportunità per inserire una coltura di rinnovo nelle rotazioni obbligatorie dei seminativi, a patto però di disporre di acqua per l'irrigazione. E con guadagni anche da 5mila euro a ettaro, parola di Gest, che sta investendo sulla filiera

Vivai Spinelli, fruttiferi in vaso a radice nuda: al via le vendite
Inizia la campagna di vendita per la stagione invernale 2021-2022 della realtà vivaistica di Sammichele di Bari. Vito Spinelli: "Le principali novità derivano da nuove e consolidate partnership"

Torna il Symposium Internazionale sul Pomodoro
La quarta edizione dell'evento si terrà a Comiso (Rg) il 29 e 30 ottobre 2021. Gdo polacca in visita in Sicilia: nuove possibilità per i produttori locali

Sfarinati gluten free a basso indice glicemico: dalla quinoa un'alternativa redditizia e sostenibile
Le innovazioni della misura 16 del Psr

Pere, Fred® è altamente tollerante alla maculatura bruna
Lo dice una ricerca dell'Università di Bologna svolta su incarico di Origine Group, licenziataria esclusiva della pera Fred® per l'Italia: il patogeno non ha creato danni sui frutti

Mirtillo, sì alla coltivazione ma nel modo giusto
Come svecchiare il panorama? Servono nuove varietà, libere dai progetti blindati, e consulenti specifici. Parola di Sandra Laghi di Battistini Vivai