innovazione varietale
Tutte le notizie

Melo, le nuove varietà di Civ
Il business development manager, Marco Bertolazzi: "Un intenso mese di settembre per il segmento melo del Civ, con un elevato interesse per innovazioni varietali e progettualità di filiera"

El Giga, il nuovo spinacio invernale di Syngenta
L'azienda amplia la propria offerta nel segmento dello spinacio portando innovazione anche nel segmento invernale

Rubial RZ, il melone gialletto di punta di Rijk Zwaan
Daniele Montesi, crop specialist melone, anguria e portinnesti cucurbitacee per Rijk Zwaan Italia: "ha dimostrato ottime performance produttive in Sicilia, Puglia, Campania e Calabria. Ci aspettiamo una tenuta del frutto eccellente per coprire il periodo tipico di consumo"

Albicocche tardive sì, ma quelle buone da mangiare
Da Psb Producción Vegetal Sl due varietà di albicocco che si contraddistinguono per le ottime proprietà organolettiche: Nelson-cov e Madrigal-cov

Actinidia, Oriental Red®: l'innovazione varietale targata Jingold
Il kiwi rosso, vincitore del Premio Innovazione al Fruit Logistica di Berlino nel 2019, incrementa i volumi prodotti con grande attesa da parte dei consumatori che hanno apprezzato molto le sue qualità

Ciliegio, novità in casa Top Plant
L'azienda veronese amplia la propria offerta dedicata ai cerasicoltori con la serie Royal® e le varietà Areko® ed Henriette. Nonostante l'annata particolare a causa del tempo, la serie Sweet® si riconferma

Geoplant Vivai® presenta Najireine*
La nuova nettarina a polpa gialla si caratterizza per una pezzatura media dei frutti elevata, rusticità e produttività molto interessanti

Salvi Vivai, un Guinness tira l'altro
Ciliegie da record per l'azienda ferrarese che punta su innovazione e ricerca, sottolineando il valore del capitale umano

Vivai F.lli Zanzi, ciliegio: a ogni epoca la giusta varietà
Per un raccolto redditizio sono necessarie le giuste scelte a livello di innovazione varietale, copertura e, soprattutto, la giusta forma di allevamento per ottenere un grosso calibro. Se n'è parlato all'open day dell'azienda ferrarese

Silenziamento genico: ottenere resistenza a peronospora in vite
Le NBTs rappresentano un'importante opportunità per il settore vitivinicolo. Roberta Gravagno è la vincitrice dell'AgroInnovation Award 2020 nella categoria "Innovazione varietale e genomica" - tesi magistrali

Porro, un amico da preservare
In Italia si coltivano quasi 800 ettari, con dati in crescita. Il mercato ha aumentato i consumi grazie al mondo del food, che lo ha sdoganato. Ma cosa serve per coltivarlo? Quali sono le prospettive future? Abbiamo chiesto alla BASF Vegetable Seeds, azienda attiva nel settore, di rispondere a queste domande

Geoplant Vivai: precocità e qualità possono coincidere
L'azienda vivaistica di Ravenna dimostra, con Nimba e Nirosa 1, come due varietà precoci possano offrire al consumatore finale frutti con caratteristiche organolettiche e sensoriali di altissimo livello, paragonabili a quelli di metà stagione

Lattuga, in arrivo la Bremia 37
Fino ad oggi le razze conosciute di Bremia lactucae, responsabile della peronospora della lattuga erano 36. Dal primo giugno 2021 si aggiunge la 37 razza

Carciofo, il cuore tenero dell'orticoltura
Numeri, valorizzazione e alcune varietà di questo ortaggio di cui l'Italia è il primo paese produttore al mondo

Agrintesa, attesi 24mila quintali di ciliegie
Il prodotto, di qualità eccellente, sarà lavorato nella struttura emiliana all'avanguardia dove sono operative 16 linee di calibratura e selezione ottica installate da Unitec