innovazione varietale
Tutte le notizie

Ciliegie: il giusto mix di ambiente e calendario
Pezzatura, gusto e possibilità commerciali: le varietà Sweet® sono state protagoniste di un webinar organizzato da Apofruit

Ciliegio, l'innovazione rilancia il settore
Diversi agricoltori guardano al ciliegio come un'opportunità per realizzare nuovi impianti. Al centro di questo trend positivo ci sono l'innovazione varietale e tecnica

Da Syngenta arriva Tylcram: il pomodoro a grappolo resistente al TYLCV
La varietà Tylcram amplia la finestra produttiva siciliana nel ciclo primaverile ed estivo-autunnale con un pacchetto di resistenze più completo, includendo quella al TYLCV

Zucchino, la nuova gamma di Syngenta
Con le recenti introduzioni varietali nei principali segmenti di mercato e le azioni di promozione e di divulgazione sul territorio, l'azienda riconferma il proprio impegno e contributo per portare valore alla filiera italiana dello zucchino

Olivo, da tradizione ad innovazione
Per risalire la china l'olivicoltura made in Italy deve essere più sostenibile a livello economico: un ruolo chiave è giocato dalle scelte agronomiche e varietali. AgroNotizie ha realizzato questo articolo con il supporto della Soi, Società ortoflorofrutticola italiana

Quale fragola coltivare?
Per capire quale varietà di fragola scegliere tanti sono gli elementi da considerare. Se ne parla con Giorgio Gavagna, tecnico commerciale Salvi Vivai

Pomodori, dalla Sicilia arriva il ciliegino Cherye
Bruno Busin, product development specialist solanacee di Syngenta: "Rappresenta il risultato di un intenso lavoro di ricerca focalizzata sul nostro territorio"

Campania, dove a febbraio osano le fragole
La varietà Parthenope® CIVS115*, ottenuta dal Consorzio italiano vivaisti di San Giuseppe di Comacchio (Fe) con il programma breeding Fragola, ben si adatta al clima vernino degli areali vocati delle province di Napoli e Caserta

Fragola: Talia* e Auge*, le nuove varietà di Geoplant
Di recente brevettazione, sono già in commercio entrambe le varietà, risultato dell'attività di miglioramento genetico che l'azienda ravennate porta avanti da oltre 30 anni

Psr al Sud, ci sono tante novità
La Puglia riavvia le concessioni sulla misura 4, in Calabria c'è un bando riservato agli agrumicoltori per la riconversione varietale e rinnovare l'impianto irriguo, mentre in Campania arrivano le proroghe dei termini legate all'emergenza Covid-19

Mandorlo, made in Italy d'autore
Il trend produttivo delle mandorle è positivo, grazie alla spinta data dai consumi. Una vera riscoperta per gli agricoltori. Come si sta comportando il mercato e cosa serve per coltivarlo?

Le nuove frontiere dei portinnesti frutticoli
Dopo anni di stasi il mercato dei portinnesti per piante da frutto è in fermento, grazie al miglioramento genetico che lo sta rivoluzionando. Melo, pero e ciliegio le piante che più si stanno rinnovando

Apofruit, la rivoluzione parte dall'innovazione varietale
Presentato il nuovo piano di sviluppo del Gruppo cooperativo di Cesena nel quinquennio 2021-2025. Il direttore generale Fornari: "Siamo di fronte ad un progetto di portata enorme per il nostro settore"

Con più mele c'è più gusto
RedPop®, Cosmic Crisp®, Giga®: queste le tre nuove varietà presentate da Vog e Vip per rispondere alle esigenze di tutti i consumatori

Mirtillo, da nicchia a prodotto di massa
Il mercato dei piccoli frutti e del mirtillo è in crescita, rendendo questa pianta un'interessante opportunità di reddito. Perché il mirtillo è di moda? Cosa serve per coltivarlo? AgroNotizie e Ncx Drahorad rispondono alle domande