innovazione varietale
Tutte le notizie

Dove sta andando la fragola in Italia?
Il 2021 ha evidenziato un mercato in crescita per consumi, offerta e prezzi medi. Ma questo 2022 ha fatto emergere problemi che devono essere risolti se si vuole far veramente crescere la fragola e il suo settore

Commissione Italiana Uva da Tavola, verso il Catasto Varietale
Durante l'assemblea riconfermato il direttivo con Del Core presidente. In Puglia al via il Distretto di Qualità dell'Uva da Tavola. Cut ha proposto un accordo programmatico di collaborazione a The Breeders Alliance sull'innovazione varietale

Mais, i risultati dei confronti varietali del Crea
Abbiamo intervistato Gianfranco Mazzinelli del Centro di Ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali di Bergamo che ha curato la ricerca sul confronto delle principali varietà di mais coltivate in Italia nel 2021

Verso cereali perenni?
Avere cereali da granella che non devono essere seminati ogni anno potrebbe portare ad importanti vantaggi economici e ambientali. Il punto sulla ricerca nel mondo e le possibili strategie per usarli al meglio

Ciliegio, Puglia: urge piano di rilancio per il comparto cerasicolo
Coldiretti regionale chiede un tavolo urgente all'assessore Pentassuglia e propone aiuti Psr specifici, una Igp e innovazioni in materia varietale e lotta biologica alla Drosophila suzukii

Grano duro, Barilla e AgroService fanno squadra per la ricerca
Partnership tra il Gruppo e la Società italiana specializzata nella ricerca e produzione di sementi: l'obiettivo è quello di sviluppare nuove varietà di frumento duro

In Gazzetta, tra soldi e agrofarmaci
Sostegni ai contratti di filiera, alle assicurazioni agevolate e alla ristrutturazione dei vigneti. Cosa cambia per il vino. Un nuovo piano per la Xylella. Le sostanze attive rinnovate e quelle nuove. Le deroghe all'inverdimento

Progetto Vapore: allo studio il pomodoro del futuro
Crea, Conserve Italia, Irecoop Er e diverse aziende agricole biologiche regionali insieme per realizzare e un pomodoro resistente a malattie e parassiti, amico dell'ambiente, salubre, perfetto per essere trasformato e 100% made in Emilia Romagna

Crochi da zafferano, scoperti quelli con una marcia in più
Secondo uno studio del Cnr-Isa, le varietà di crochi utilizzate dai produttori della Campania contengono molecole nutraceutiche (terpeni) e che presiedono al gusto (safranale) in quantità significative e di buona qualità

Nord Italia, pioggia di risorse in Trentino
Finanziamenti per l'innovazione varietale nel settore melicolo e indennizzi per l'olivicoltura e l'apicoltura in provincia di Trento. Via libera in Lombardia a un piano di pest control per il contenimento delle nutrie

EVENTO ONLINE - Fragola & Berries: produzione, mercato e prospettive future
In programma il 17 e 18 febbraio 2022, l'evento online è organizzato dall'Associazione Lameta Consulting Ets

Sunions® , le cipolle senza lacrime arrivano in Europa
Coltivate da semi BASF, arrivano sugli scaffali dei negozi europei. L'introduzione sul mercato è cominciata con vendite di prova in Spagna, Regno Unito, Francia, Italia e Germania

Frutta e verdura, il rapporto con il miglioramento genetico
La storia dell'agricoltura si perde nella notte dei tempi così come il processo di miglioramento genetico. Oggi l'innovazione varietale potrebbe contare su nuove tecniche e tecnologie per rendere i suoi prodotti più sani e sostenibili

Agrion, il punto sulla ricerca e l'innovazione in frutticoltura
All'incontro di fine anno si è parlato dell'attività 2021, in particolare di innovazione varietale del melo e dei nuovi portinnesti, ma anche dell'afide lanigero e dei fitofagi emergenti forficula e lecanio del pesco

Come difendersi dalla ticchiolatura del melo
Avere piante capaci di difendersi da sole da questa malattia è importante. Tabarelli Vivai propone Golden Orange*, Topaz*, e Red Free*