
Come prevenire gli stress climatici
Greenhas Group propone Eranthis, il biostimolante che aumenta l'efficienza nell'utilizzo dell'acqua disponibile
Greenhas Group propone Eranthis, il biostimolante che aumenta l'efficienza nell'utilizzo dell'acqua disponibile
Fondamentale per la produzione di fertilizzanti e quindi per l'intero ciclo alimentare, è però una risorsa non rinnovabile. Ma ci sono fonti alternative?
Leasulf 40 è il prodotto di Lea che permette alla pianta di raggiungere un ottimale equilibrio nutrizionale e una maggiore robustezza
Prendendo in considerazione la prossima applicazione del Regolamento, fissata per il 16 luglio 2022, si può verificare che sono assenti alcuni importanti elementi normativi
Il raggiungimento di elevati standard produttivi è un requisito fondamentale tanto in agricoltura convenzionale quanto in biologico. Biolchim spiega come ottenere calibri e qualità eccellenti
In Messico vengono coltivate delle varietà particolari di mais che non hanno bisogno di fertilizzanti azotati in quanto ciò che serve alla pianta per crescere viene fornito dalla simbiosi tra mais e consorzi di batteri azotofissatori che vivono in un gel prodotto dalla pianta stessa
Il Garante della Concorrenza e del Mercato interviene con alcune osservazioni sulla procedura in atto in Italia
Fluttuazioni dei mercati dei fertilizzanti e incertezze su come gestire la nutrizione delle colture. Valagro apre nuove strade all'insegna della produttività sostenibile, anche economicamente
Concimi e mercati: informazioni, prezzi, opportunità. A cura di SILC Informa
Ilsa consiglia specialità nutrizionali e biostimolanti da impiegare in specifiche fasi fenologiche della pianta per supportare la coltura
Lea propone un concime a base di ossido di calcio interamente complessato con ligninosolfonato d'ammonio LSA che previene le fisiopatie dovute dalla carenza di calcio
A base di funghi micorrizici, la soluzione proposta da Aifar promuove la crescita radicale aumentando le capacità delle piante di captare acqua e nutrienti
L'incontro si terrà il 30 maggio 2022, alle ore 16:00 nella Sala Conferenze Oranfresh, a Catania, ma sarà possibile anche seguirlo in diretta streaming
Nel 2021 le vendite di attrezzi per la lavorazione del terreno, la semina, la concimazione e la difesa sono cresciute oltre le aspettative. La situazione in Ucraina getta però un'ombra sul futuro
Aumentare le superfici dedicate e massimizzare l'efficienza della concimazione per incrementare i raccolti del girasole italiano