
AlgaEnergy, il potere delle microalghe
Con le applicazioni del prodotto di AlgaEnergy è possibile migliorare i principali aspetti di reddito delle colture agrarie: resa, qualità e mitigazione degli effetti legati allo stress abiotico
Con le applicazioni del prodotto di AlgaEnergy è possibile migliorare i principali aspetti di reddito delle colture agrarie: resa, qualità e mitigazione degli effetti legati allo stress abiotico
Ambition® Aktivator è un prodotto fisioattivante lanciato da Bayer che promuove la corretta fisiologia delle piante, riduce gli stress ambientali e migliora l'efficacia degli agrofarmaci. Una soluzione che semplifica il lavoro degli agricoltori e consente di ottenere produzioni soddisfacenti
Tra passato e futuro, tra criticità e pratiche ottimali per la coltivazione del riso. Ne parla il professore Aldo Ferrero dell'Università degli Studi di Torino
Il Distretto delle Castagne e dei Marroni della Campania ha approvato un Piano di rilancio della filiera molto ambizioso. E già può contare su un primo progetto da 22 milioni approvato dal Mipaaf. Intervista al presidente Antonio De Cristofaro
Grazie ai suoi elementi di semina elettrici, Maxima 3 è una seminatrice in grado di depositare i semi di differenti colture, come il mais, ad una distanza e profondità costante, anche procedendo a velocità elevate. Ecco la testimonianza di Vittorio Concordati, un contoterzista di Lodi che ogni anno semina 600 ettari di mais
L'Azienda veronese sarà presente, dal 26 al 29 luglio 2022, per illustrare la nuova gamma di biostimolanti, fornire descrizioni dettagliate dei fertilizzanti bio maggiormente utilizzati e ulteriori informazioni sui nuovi progetti
Abbiamo intervistato Michelangelo Becagli, del gruppo di ricerca di chimica del suolo guidato dal professor Roberto Cardelli dell'Università di Pisa, che ha valutato gli effetti di questi due prodotti derivanti dal trattamento termico del legno usati come fertilizzanti, ottenendo risultati molto interessanti sulle produzioni vegetali
Quando la concentrazione di molibdeno nel terreno è molto bassa risulta fondamentale applicare il formulato di Lea per via fogliare sulle colture sensibili alla mancanza di questo microelemento
Nelle colture orticole la fase del trapianto è una fra le più delicate, generando diversi gradi di stress nelle giovani piantine. Blackjak Bio® di Sipcam Italia aiuta le colture a superare brillantemente questa fase critica
Confermato come presidente della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento Europeo nei mesi scorsi, ha delineato quelle che sono le sue priorità nel breve e nel lungo periodo. Guarda la videointervista
Interventi mirati e precisi per quantità e qualità delle produzioni sono il focus dell'Azienda. Tanti anni di ricerca hanno portato allo sviluppo di prodotti che mettono la pianta sempre nelle migliori condizioni
Spermina, putrescina e persino cadaverina: sostanze che possono provocare disgusto, ma che per le piante coltivate rappresentano alleati preziosi
Scasso per nuovi oliveti, trasporto delle olive e movimentazioni in frantoio sono gestibili al meglio con il nuovo modello. Lo dimostra il contoterzista Rudy Galeotti del Frantoio Galeotti
A meno di piogge ristoratrici nelle prossime settimane, le colture rischiano di essere sottoposte a gravi stress da caldo e siccità. Alcune soluzioni possono però mitigare gli effetti negativi sulla fisiologia delle piante
Un prezioso aiuto arriva dalla ricerca e dall'innovazione tecnologica: la combinazione di prodotti innovativi e strumenti digitali permette ai viticoltori di effettuare un'efficace difesa integrata