
Pere, calibri piccoli ma qualità eccelsa
Oi Pera ha aggiornato le stime produttive e ha riunito mercoledì 14 settembre 2022 il proprio comitato di coordinamento per un'analisi generale sulla situazione del comparto
Oi Pera ha aggiornato le stime produttive e ha riunito mercoledì 14 settembre 2022 il proprio comitato di coordinamento per un'analisi generale sulla situazione del comparto
Con qualche notizia in forma di pillola, spieghiamo quello che sta accadendo. Concimi e mercati: informazioni, prezzi, opportunità. A cura di SILC Informa
Energemma di L. Gobbi è ricco di boro, zinco, aminoacidi e acidi umici. Va applicato in autunno per nutrire le gemme e garantire una migliore fioritura e allegagione in primavera
Fertilgest® è una banca dati online dove sono contenute le informazioni su migliaia di concimi e biostimolanti. Gli utenti possono fare ricerche per trovare il fertilizzante che meglio risponde alle proprie esigenze e scaricare materiale informativo. Il tutto gratuitamente
Dal 3 al 5 maggio 2023 alla Fiera di Rimini torna il salone dedicato alla filiera ortofrutticola con tante novità come il Salone Internazionale del Vivaismo e dell'Innovazione Varietale e il Pianeta Rosso dedicato al pomodoro. Il mirtillo sarà il protagonista dell'edizione con i Bluberry Days
Incentivi alla produzione di biometano e credito d'imposta per l'acquisto di carburante. Intanto cresce il prezzo dei fertilizzanti e crolla la produzione di olio. Bene invece la vendemmia. Nuovi obblighi per chi produce latte ovino e incentivi per le api
Terza parte: le fasce tampone, ecosistemi produttivi polifunzionali. A cura di Mario A. Rosato
Fomet Spa propone una linea completa di fertilizzanti organici e organo-minerali studiati appositamente per la concimazione pre semina di queste colture
Nessun Paese membro si è opposto ma la Commissione Ue ha richiesto alcune modifiche del testo del progetto di provvedimento nazionale
Ilsa consiglia Ilsatermiko, un biostimolante organico naturale prodotto da un processo di idrolisi enzimatica (FCEH®), a base di collagene, idrolizzato esclusivamente con enzimi specifici e selettivi per ottenere solo amminoacidi liberi in forma levogira
AlgaEnergy identifica tramite la gamma Premium soluzioni volte a massimizzare la performance della fase fenologica selezionata
Resa e parametri di qualità più alti con Ilsa, a prescindere dalla varietà e dall'andamento climatico
Due soluzioni a marchio Biolchim per difendere colore e grado zuccherino dal caldo torrido
Le nuove tramogge frontali f-drill gestiscono un'ampia gamma di semi e fertilizzanti, mentre il nuovo sistema Pudama sulla Optima TF Profi SX applica in modo mirato il concime durante la semina del mais
Grazie al progetto Value Ce-In è stato realizzato un sistema innovativo prototipale per il riuso delle acque depurate destinate all'irrigazione. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese