fertilizzanti organici
Tutte le notizie

Scam premia la qualità e la sostenibilità del riso Carnaroli classico di Meracinque
Per la fertilizzazione del riso vengono utilizzati i concimi organo minerali di Scam a matrice umificata, caratterizzati da alta efficienza agronomica e rilascio graduale dei nutrienti

Come funzionano i concimi organo-minerali con sostanza organica umificata di Agribios
Si tratta di una miscela di letami umificati che proteggono gli elementi minerali migliorandone l'efficienza nutritiva per le piante e di conseguenza riducono l'apporto di unità fertilizzanti

Riso e concimazione con azoto, potassio e calcio: quando e perché
Gli elementi più preziosi per il riso possono essere somministrati in pre semina, garantendo una partenza ottimale della coltura. Attenzione però a non eccedere per non squilibrare la coltura

Mais: la concimazione prima e durante la semina
La nutrizione del mais in pre semina è uno dei momenti chiave per ottenere rese finali soddisfacenti. Concimazione di fondo per l'azoto e poi localizzata alla semina, per il fosforo, le vie preferenziali da seguire

Fondi di caffè, buoni come fertilizzanti?
Una rassegna delle conoscenze e delle prove fatte per valutare l'utilizzo di questo materiale di scarto per la concimazione del suolo e per la produzione di prodotti per la coltivazione e la nutrizione delle piante

Algaren Twin: alla raccolta, "maximi" risultati
Ottenuto tramite estrazione a freddo dall'alga Ecklonia maxima, Algaren Twin di Greenhas è un biostimolante che esalta le rese e la qualità dei raccolti, sostenendo le colture anche in caso di stress

Unimer e l'economia circolare
L'Azienda è intervenuta al ventennale del Cdo Agroalimentare che si è tenuto a Milano Marittima (Ra) il 27 e il 28 gennaio 2023

Budge, il nuovo formulato Adama ad azione anti stress e biostimolante
Adama Italia propone un idrolizzato proteico liquido di origine vegetale biostimolante e antistress dedicato principalmente alle colture estensive