Drupacee (gruppo)
Visita le pagine delle singole colture per notizie ancor più specifiche
Tutte le notizie

La difesa delle drupacee dalle malattie
Dagli atti delle Giornate fitopatologiche 2020 sono emersi cinque lavori. Grande attenzione su cancro rameale del pesco, monilia del pesco e batteriosi dell'albicocco

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
17 marzo 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. 13 le new entry, più una nuova sostanza attiva a effetto erbicida

Autorizzazioni eccezionali prodotti fitosanitari: aggiornamento di febbraio 2021
In primo piano erbicidi e concianti

NPK Original Gold®, il concime con la tecnologia Isodur®
Il fertilizzante di Compo Expert soddisfa le esigenze nutritive della vite e delle colture fruttifere fin dall'impianto

Bollettino di guerra del primo ottobre 2020: i retroscena della riunione Scopaff di luglio
Pubblicato il resoconto ufficiale della penultima riunione dello Scopaff in materia di prodotti fitosanitari: oltre alle 9 decisioni prese, la discussione in videoconferenza ha interessato molti altri prodotti

Popillia japonica arriva in Emilia, avanzata inarrestabile dell'insetto
Già presente fra Lombardia e Piemonte, è stato avvistato e segnalato anche in provincia di Parma. Tra danni alle colture e strategie per difendersi: la parola al tecnico e agli agricoltori

Rettifica articolo: "I mille volti della dodina, nove anni dopo"
L'articolo pubblicato in precedenza conteneva delle inesattezze circa le date di autorizzazione e la distribuzione di diversi formulati commerciali. Di seguito le informazioni corrette con le scuse della redazione

Per Salvi Vivai il ciliegio è senza scale
Sweet, il ceraseto superintensivo da reddito di Salvi Vivai, protagonista del webinar. Il produttore Beltrami: "Questi impianti rendono possibili le produzioni che il mercato richiede"

Ciliegie, belle e buone secondo Vivai Zanzi
A Gordo di Ferrara i Vivai F.lli Zanzi e Ips hanno organizzato un incontro per parlare d'impianto di ciliegio, all'insegna del reddito e della qualità

Cimice asiatica: questione di strategia
Per contenere le popolazioni del parassita sulle colture frutticole serve arginarle dapprima su quelle estensive come grano e soia. Syngenta ha le soluzioni ideali in tal senso

Pesche e Nettarine di Romagna Igp, ok all'allargamento varietale
Approvato il decreto urgente, in via temporanea, che prevede la modifica del disciplinare dei frutti decimati dalle gelate. Permessi l'aggiornamento e l'allargamento dell'elenco varietale

Pesche e albicocche, da Arrigoni schermi contro grandine e insetti
Per drupacee e kiwi, Iride Multi Pro® si presenta ideale per mettere in sicurezza i propri frutteti da eventi atmosferici e cimice asiatica

La carenza da microelementi può vincolare il risultato produttivo
Fomet Spa ha sviluppato una gamma completa di prodotti che vanno ad espletare tutte quelle che sono le diverse esigenze delle colture nelle varie fasi fenologiche e a sopperire a tutti quei fenomeni di carenza riconosciuta

Compo Expert, i ritorni di freddo non sono un problema
Dal punto di vista nutrizionale è possibile preparare le piante ad affrontare le gelate tardive: la prevenzione è di sicuro la strada migliore

Spotlight® Plus: un prodotto, molte soluzioni
L'erbicida di FMC può essere impiegato anche come disseccante della patata e come spollonante su vite, olivo e numerose frutticole