Drupacee (gruppo)
Visita le pagine delle singole colture per notizie ancor più specifiche
Tutte le notizie

La lunga estate calda delle cimici asiatiche
La cimice asiatica si sta moltiplicando sulle colture agrarie. Bayer propone un tridente di specialisti come Alsystin, Calypso e Decis Evo

Alligator, il nuovo portinnesto delle drupacee resistente all'asfissia
Selezionato dall'Università della Tuscia, in collaborazione con l'Università di Pisa, risponde alle esigenze degli agricoltori che necessitano di innovazioni agronomiche flessibili che contrastino le modifiche repentine del clima

Eko Oil S: quando l'olio di paraffina diventa protagonista
Ampliata la disponibilità di insetticidi naturali nel catalogo di Xeda Italia

Warning! Gli insetti dannosi saranno abbattuti
L'insetticida piretroide di Chimiberg agisce per contatto e ingestione ed è caratterizzato da un ampio spettro d'azione con alto potere abbattente

Ciliegio, al centro c'è l'innovazione
Il 22 e 23 maggio 2019 a Vignola (Mo) il Simposio internazionale del ciliegio. Le anticipazioni nell'intervista a Stefano Lugli dell'Università di Bologna, organizzatore dell'evento

Drupe al top
Colture drupacee: la linea di biostimolanti di Arysta LifeScience permette l'ottenimento di maggiori produzioni a elevato livello qualitativo

Erbicida Premium Green, contro un ampio spettro di infestanti
Distribuito da Xeda Italia, l'attività erbicida del prodotto si manifesta entro un giorno e non ha effetto residuale

Kestrel: l'acetamiprid di nuova generazione
Il nuovo insetticida di Nufarm, durante il primo anno d'autorizzazione e d'impiego, ha confermato in campo quanto rilevato nelle attività sperimentali: ottimi livelli di efficacia e assenza di indesiderati effetti collaterali

Tutti contro la mosca orientale della frutta
Autorizzazioni eccezionali prodotti fitosanitari: diciotto sostanze attive segnalate per la lotta a Bactrocera dorsalis

Ossiclor 35 WG e Estiuoil: ideale per la ripresa vegetativa dei fruttiferi
Manica propone l'ossicloruro di rame, con la nuova etichetta autorizzata a novembre, e il nuovo prodotto a base di olio minerale, inserito in catalogo dal 2019

Un'ottima annata per le drupacee made in Geoplant
L'azienda romagnola conclude la campagna vendite con un risultato positivo e antitetico rispetto ai trend del settore. Conferma l'importanza della qualità per un prodotto in linea con le esigenze dell'agricoltore (e del consumatore) 4.0

Frutticoltura Vs meteo
L'anticipo della primavera ha portato ad una ripresa vegetativa di alcune specie di albicocco, ma a preoccupare è il possibile ritorno del freddo. Confagricoltura Emilia Romagna: "Servono nuove varietà in grado di ritardare la fioritura"

Biogard, la confusione sessuale 2.0
E' in programma per il prossimo 5 febbraio, l'incontro organizzato dall'azienda con l'obiettivo di illustrare gli aggiornamenti su questo metodo di controllo. Appuntamento all'hotel Majesty di Bari

Selectrum™, liberati dalle malerbe per un raccolto di qualità
Il nuovo erbicida selettivo per le colture arboree di Dow è autorizzato su numerose colture arboree: vite, actinidia, pomacee, drupacee, piccoli frutti e frutta a guscio e alcune orticole come l'asparago

Vivai Quadrifoglio, qualità chiavi in mano
Buoni frutti nascono da buone pratiche e da buone piante. Il vivaio di Bagnacavallo (Ra) propone piante da frutto certificate a 360° ed un servizio di assistenza full time