Drupacee (gruppo)
Visita le pagine delle singole colture per notizie ancor più specifiche
Tutte le notizie

Decis® Evo: l'insetticida che risolve
L'insetticida di Bayer, a base di deltametrina, miete successi da 40 anni a livello globale grazie all'elevata efficacia e all'ampiezza dello spettro d'azione

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
07 aprile 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

Crescita delle colture, un aiuto da Gold Fruit
Agridast con il suo fisioattivatore aiuta le colture ad affrontare lo stress derivante dalle avversità climatiche

Maltempo, frutta e verdura sottozero al Nord
Una preoccupazione in più per l'agricoltura italiana che ora deve fare i conti con gelate e nevicate nei campi

Invelop® White Protect, la barriera fisica che protegge la vegetazione
Compo Expert amplia la sua offerta e lancia sul mercato un prodotto ad attività repellente a base di Talco E553b, una sostanza di base autorizzata a livello europeo da Efsa per la protezione di fruttiferi, olivo e vite da insetti e malattie fungine

Contro gli sbalzi termici, Isabion è la risposta giusta
Il fertilizzante ad azione biostimolante e di origine naturale di Syngenta è indicato per tutte le colture

Suterra® scende in campo! Partnership con Giuliano Puglia Fruit
La collaborazione con la Giuliano Srl è il risultato della rinnovata strategia aziendale che prevede una collaborazione sempre più stretta con i produttori di tutto il mondo

Monitorare e disorientare: il doppio valore dei feromoni
Utili nelle fasi di monitoraggio dei parassiti, possono essere impiegati anche per il loro contenimento diretto in campo

EVENTO ANNULLATO - Prodotti fitosanitari: le novità 2020
EVENTO ANNULLATO - Osservatorio incontri: il 25 febbraio prossimo è in agenda l'evento dedicato alle comunicazioni delle Società di agrofarmaci. Bologna, ore 8.45 nella sala conferenze "20 maggio 2012", Terza Torre della Regione Emilia Romagna

Cimice asiatica, la conta dei danni
L'insetto ha colpito più duramente al Nord, ma ormai è praticamente ovunque in Italia: la mappa regione per regione

Drupacee, l'avanzata della cimice asiatica (e non solo)
I giovedì dell'Aipp - A Padova il bilancio fitosanitario delle drupacee

La nutrizione non si ferma in autunno
Somministrare oculatamente acidi umici, macro, oligo e microelementi permette alle colture di ripartire al meglio la primavera successiva

Cimice asiatica, mobilitazione di Agrinsieme in Emilia Romagna
Il coordinamento organizzerà nei prossimi giorni un corteo davanti alle Prefetture delle principali province frutticole della regione per manifestare il grave problema che sta mettendo in serio pericolo la frutticoltura

Compatibilità dei fitofarmaci
Biogard® ha elaborato delle schede che raccolgono alcuni dati su alcuni dei suoi prodotti per fornire un'informazione corretta ai produttori agricoli soprattutto per quanto riguarda i propri agrofarmaci microbiologici

Crisi di mercato: un poco di buon senso non guasterebbe
Con una migliore programmazione si potrebbero evitare tanti danni