
La rivoluzione verde tinge i campi di rosa
Oltre un'impresa agricola su quattro è guidata da una donna
Oltre un'impresa agricola su quattro è guidata da una donna
Assumere donne costa meno, anche in agricoltura. Riduzione dei contributi del 50% da dodici a diciotto mesi per assumere personale femminile nel 2019 in tutti i settori agricoli, forestali e zootecnici
Sette imprese su dieci a conduzione maschile secondo i dati Eurostat relativi al 2016. In Italia il 32% dei manager agricoli è donna
L'imprenditrice del vino della Toscana guiderà per altri tre anni l'Associazione nazionale
Non solo agrumi, ma anche mango in serra e tre varietà di avocado: è l'idea di Maruzza Cupane, imprenditrice messinese, che racconta la propria esperienza. Fondamentali la lotta al ristagno idrico e l'opinione del consumatore
Frutta tropicale, tartufaie e antiche varietà frutticole: i riconoscimenti sono andati a tre imprese agricole condotte da giovani iscritti all'Anga Confagricoltura. Premiato anche l'Istituto zooprofilattico per il Mezzogiorno
Stop alle importazioni agevolate, ma c'è chi si oppone. Pratiche sleali, Europa divisa. Bene arance, vino e Parmigiano Reggiano. Il mais cede il passo alla soia. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 30 novembre al 6 dicembre
Fondamentali per il sostegno economico e sociale, le donne sono il 43% della forza lavoro agricola nel mondo. Tante però trovano ancora ostacoli di parità di genere
Secondo il rapporto Istat il fatturato è cresciuto nel 2017 del 6,3%. Le strutture continuano a crescere in tutta Italia, soprattutto al Centro. Oltre un terzo sono a guida femminile
Erano rimaste escluse dal Psr per un errore. Ora la giunta vara aiuti per 400mila euro per giovani e diversificazione in attività non agricole
"L'Ue deve passare da una Politica agricola comune a una Politica agroalimentare comune" ha affermato Paolo Barilla nel corso del forum organizzato a Bruxelles, nel quale si è parlato anche di educazione, giovani e sviluppo rurale
Nei giorni scorsi nelle rispettive assemblee tenutesi a Firenze sono state elette Francesca Lombardi di Arezzo alla guida della sezione giovani e la fiorentina Monica Merotto come responsabile di Donne impresa
Il 18 marzo incontro-degustazione al Prowein di Düsseldorf con otto produttrici nello stand della rivista Meininger. Mastroberardino: "La nostra scommessa di internazionalizzazione"
Il prossimo 8 marzo a Bologna il primo evento organizzato dall'Associazione nazionale le Donne dell'ortofrutta in collaborazione con la Regione Emilia Romagna
Presentati dalle Donne del vino i primi sei corsi che hanno l'obiettivo di aumentare le donne nel Cda dei consorzi di tutela e potenziare il marketing del settore