
Donnagricoltura in tour, alla scoperta del Piemonte
Langhe e Monferrato: la prima tappa del progetto nazionale che valorizza le donne come motore di sviluppo e cambiamento
Langhe e Monferrato: la prima tappa del progetto nazionale che valorizza le donne come motore di sviluppo e cambiamento
Stanziati 2 milioni per promuovere progetti innovativi per aziende guidate da donne e libere professioniste. Possono partecipare anche imprese e società agricole e tecnici agrari, purché donne
Ora la società consortile è più forte e coesa. La presidente Federica Argentati: "L'obiettivo resta valorizzare al meglio la produzione agrumicola regionale"
Il convegno organizzato dalle "Donne della Vite" si terrà nell'ambito di Vinitaly 2017 il prossimo martedì 11 aprile, ore 15.00, nella Sala Puccini del Centro Congressi Arena a Veronafiere
Il premio è stato assegnato a Laura Bargione dell'azienda agricola Mariscò e all'agronoma Grazia Invidiata. L'assessore all'Agricoltura della Regione Siciliana Antonello Cracolici: "Donne fattore di modernizzazione dell'agricoltura dell'isola"
Domani, 8 marzo, nella sala XX Maggio 2012, Terza Torre della Regione Emilia Romagna a Bologna, ore 10.00
Evento organizzato da Coldiretti Piacenza e Coldiretti Donne Impresa. Domani, 8 marzo, sala Bertonazzi del Palazzo dell'Agricoltura di Piacenza, ore 10.30
Il coordinamento regionale dell'associazione ha nominato l'imprenditrice olivicola di Loreto Aprutino (Pe) a capo della sezione donne impresa abruzzese. "Sempre di più le titolari di azienda donne e spero che cresceranno ancora", ha commentato
Il premio "Agricoltura è donna", giunto alla sua terza edizione, è indetto dall'Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali della provincia di Palermo. Griglia di valutazione multidisciplinare molto ampia
Nel 2013 era stata la prima donna nominata al vertice dell'Organizzazione mondiale degli agricoltori. Difesa dei piccoli agricoltori e del ruolo delle donne in agricoltura, le sue principali battaglie
Il ricavato delle 1200 bottiglie di DiVento, il progetto solidale dell'associazione Donne della Vite, sarà interamente donato ad Amani per finanziare il progetto della Casa di Anita
"Una maggiore incidenza dell'imprenditorialità femminile in agricoltura produrrebbe più benessere, più innovazione, creatività ed inventiva". Guarda la videointervista all'eurodeputata Michela Giuffrida, membro della Commissione Sviluppo regionale
L'imprenditrice insignita del riconoscimento del Mipaaf e Rrn lo scorso 20 settembre per l'azienda agrituristica e fattoria didattica Livadia di Gizzeria (Catanzaro)
Secondo i dati del Rapporto ImpresaInGenere di Unioncamere l'andamento del settore agricolo condiziona in positivo il trend di tutte le nuove iscrizioni in rosa (+2,9%)
La scadenza per presentare la propria candidatura è fissata per le ore 14:00 del 13 giugno 2016. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese