dissesto idrogeologico
Tutte le notizie

I cambiamenti climatici modificano i tempi dell’agricoltura
L'aumento delle temperature ha cambiato il calendario delle campagne italiane. Cia: "Cicli produttivi sempre più anticipati"

Emilia-Romagna: 38 milioni le risorse a sostegno del settore agricolo
Approvato ieri il Bilancio di previsione 2015 della Regione. Agrinsieme ER: "Bene l'attenzione alla protezione civile e al contrasto al dissesto idrogeologico. Priorità il rilancio e la tutela delle imprese"

Contoterzisti contro il dissesto idrogeologico
Soddisfazione dell'Uncai, Unione contoterzisti presieduta da Aproniano Tassinari per l’accordo siglato tra governo, sindacati Cgil, Cisl e Uil e la struttura di missione di Palazzo Chigi #italiasicura

Earth Day, Cra: "La ricerca per un pianeta migliore"
La tutela delle risorse naturali è tra gli obiettivi dei ricercatori del Consiglio per la ricerca in agricoltura che, in occasione della Giornata mondiale della Terra, ne sottolineano l'importanza per la sopravvivenza dell’uomo

Interrotta l'autostrada Palermo-Catania, danni all'agricoltura
Coldiretti Sicilia chiede di proclamare lo stato di emergenza

Basilicata, 5 milioni per i danni delle alluvioni del 2013
Lo ha annunciato il presidente della regione Marcello Pittella a Bernalda, incontrando il Comitato Terre Joniche

Anbi: "Affossato il Piano irriguo nazionale"
La denuncia del direttore generale Massimo Gargano: "Bloccati investimenti per almeno 300 milioni di euro"

Emilia Romagna, aperti oltre 600 cantieri di bonifica
Meno burocrazia e più rapidità per la prevenzione: arriva forte il messaggio dalla conferenza organizzata da Anbi con Consorzi di bonifica, autorità, istituzioni e stakeholder. Presentato il progetto nazionale di irrigazione virtuosa Irriframe

Consumo di suolo: in vent’anni il cemento ha “scippato” il 16% delle campagne italiane
Il nuovo appuntamento della Cia con il ciclo di iniziative “Il territorio come destino” ieri a Firenze, a Palazzo Vecchio, alla presenza dei ministri Martina e Galletti. "Difendere il territorio è un dovere: per motivi ambientali, paesaggistici e soprattutto economici"

#Italiasicura, 700 milioni contro il dissesto idrogeologico
Lo stanziamento deciso dal Cipe, il Comitato interministeriale per la programmazione economica. Francesco Vincenzi, presidente dell'Anbi: "Una vittoria della cultura del fare”

Più terreni coltivati contro il dissesto idrogeologico
Agricoltori “manutentori”: il convegno della Cia a Orvieto ha rilanciato la necessità di una vera politica di prevenzione del territorio

Irriframe, come risparmiare 500 milioni di metri cubi d’acqua ogni anno
Al Forum sull’acqua di Marsiglia, in Francia, l'Anbi ha presentato l'innovativo sistema di irrigazione ai Paesi euromediterranei. Ottimo il feedback

Dissesto idrogeologico, Anbi: prevenire è meglio che curare
Presentato a Roma il report “Manutenzione Italia: Consorzi di bonifica in azione per #italiasicura”. Misure pratiche per passare dalle parole ai fatti

Pederzoli: “Consorzi di bonifica esempio di sussidiarietà"
Così il presidente dell'Urber alla Conferenza nazionale Anbi. Focus sulle priorità d'intervento ambientale all'assemblea che proseguirà fino a domani a Venezia

Frana lo Stivale
I dati dell'Ispra presentati al Forum mondiale sulle frane in corso a Roma. Allarme dell'Anbi: 'Rischio idrogeologico'. Coldiretti analizza le cause: 'Abbandono delle campagne e cementificazione'