dissesto idrogeologico
Tutte le notizie

Mipaaf, 107 milioni per irrigazione e risanamento ambientale
Saranno finanziati progetti di ristrutturazione e ampliamento dei sistemi di irrigazione, oltre a bonifiche, risanamento ambientale, difesa dei suoli e di salvaguardia ambientale

Toscana, aziende agricole per la sicurezza idrogeologica
La Coldiretti regionale ricorda il ruolo che avranno le imprese nella gestione del territorio nel contesto della recente riorganizzazione dei Consorzi di bonifica, passati da 26 nel 2012 ai 6 attuali

Psr Sardegna, si sbloccano i pagamenti agroambientali
Da Cagliari resa nota la determina che autorizza la presentazione delle domande di aiuto su sette azioni entro il 15 maggio 2017

Campania, Coldiretti rilancia l'allarme per l'erosione del suolo
Giornata mondiale del Suolo: la regione è tra le prime in Italia per perdita di terra fertile. Grave la situazione sul fronte del rischio idrogeologico

Maltempo, campagne sott'acqua
Ancora da calcolare i danni causati dalle precipitazioni che nei giorni scorsi si sono abbattute dal Nord al Sud Italia. Intanto però i raccolti sono stati compromessi e si moltiplicano i disagi nelle aziende agricole

Dissesto idrogeologico, in arrivo le risorse
#italiasicura ha annunciato la disponibilità di sette miliardi per la difesa del suolo. L'Anbi appoggia l'azione

Napoli, alla scoperta delle vigne cittadine
Nel capoluogo campano vive una viticoltura di qualità che, producendo vini Doc, ha sottratto terreni all'urbanizzazione e che assicura un polmone verde, contribuendo alla stabilità dei versanti della città

Psr Calabria, 8 milioni per i Consorzi di bonifica
Da Catanzaro un bando per realizzare opere di difesa dal rischio idraulico connesse alla protezione delle produzioni agricole

Dissesto idrogeologico, le proposte dell'Anbi
Adeguamento e ammodernamento del patrimonio di opere e impianti già esistenti, realizzando principalmente delle azioni di manutenzione straordinaria. Guarda la videointervista a Francesco Vincenzi, presidente dell'Anbi

Consumo del suolo, una sfida che non si deve perdere
La perdita di terreno agricolo ha gravi conseguenze economiche ed ambientali. In occasione dell'evento “Una giornata per il suolo #SoilDay” si sono riunite a Roma organizzazioni agricole, istituzioni ed enti di ricerca

Emilia Romagna, 19 milioni di euro per le indennità compensative
Approvati dalla giunta regionale su proposta dell'assessore Simona Caselli due bandi per il sostegno alle aziende agricole e zootecniche che operano in contesti difficili come la montagna o in aree sottoposte a vincoli naturali

Campania, un quarto del territorio a rischio idrogeologico
I dati dell'Ispra 2015 spingono la Cia Campania a chiedere l'immediata attivazione delle dieci misure di prevenzione del rischio del Psr 2014-2020

Cai: "Manutenzione del territorio a rischio per la spending review"
Secondo le associazioni degli agromeccanici, i tagli ai comuni previsti dalla legge di stabilità porterebbero a una riduzione delle attività di tutela e conservazione, aumentando i rischi per la sicurezza

Maltempo, danni nel piacentino
Primo bilancio grave di Coldiretti Piacenza sulle piogge della scorsa notte in tutta la provincia di Piacenza. Campi distrutti, allagamenti in stalle e cantine fanno da teatro a una provincia flagellata dal maltempo

Sardegna, la Commissione Ue adotta il Psr 2014-2020
Da Bruxelles c'è il via libera al programma che punta sulla conservazione della risorsa terra e sull'aggregazione degli imprenditori agricoli sardi