dissesto idrogeologico
Tutte le notizie

Nord Italia, nuovi bandi per l'agricoltura di montagna
Lombardia e Liguria in pole position per l'accelerazione di nuovi bandi Psr per il potenziamento dell'agricoltura nelle aree montane, per la salvaguardia dell'ambiente e per il presidio del territorio

Nord Italia, cresce l'attenzione su ambiente ed efficientamento idrico
In Liguria oltre mezzo milione di euro per sottomisure per l'ambiente, mentre in Lombardia sono state individuate una serie di ex cave convertibili per la realizzazione di nuovi bacini idrici. Due milioni in Emilia-Romagna per ridurre il costo degli interessi per gli agricoltori

Dnd Biotech, nuove tecnologie al servizio del suolo
Abbiamo intervistato Cosimo Masini di Dnd Biotech, l'azienda toscana che sta proponendo soluzioni innovative per le analisi, la bonifica e l'aumento della fertilità dei terreni e non solo

Agribiocons, agricoltura biologica conservativa nei sistemi colturali marchigiani
Le innovazioni della misura 16 del Psr

Il Grey deal e la cementificazione dei terreni agrari
Agricoltura, ambiente & salute: continua l'emorragia di superfici agricole, perse irrimediabilmente a causa di abbandoni, nuove costruzioni e crescita delle infrastrutture. L'esempio del Piemonte

Alluvione devastante in Sardegna, è stato di calamità
Dichiarato dalla Giunta sabato scorso su proposta dell'assessora all'Agricoltura Daniela Murgia. I danni sul vastissimo territorio agricolo colpito sono al momento incalcolabili. Oggi vengono stanziati i primi fondi

Psr Marche, il bando per la riduzione dei rischi da calamità
A disposizione anche delle aziende agricole contributi pari all'80% delle spese per realizzare o migliorare opere di regimazione delle acque piovane, rinforzo di argini e interventi per evitare allagamenti. Scadenza il 15 ottobre 2020, all'interno il link al bando

Recovery plan: competitività della filiera e investimenti nelle infrastrutture
Il piano per l'agricoltura illustrato dalla ministra delle Politiche agricole Teresa Bellanova: transizione verde, digitale, riduzione dei consumi, sicurezza sul lavoro. E "un intervento massiccio nel settore dell'olio di oliva"

Nord Italia, focus su ambiente, giovani e ortofrutta in Emilia Romagna
Finanziate tutte le domande aggiuntive per la prevenzione ambientale e a sostegno dei giovani agricoltori. Richieste maggiori risorse per supportare il comparto dell'ortofrutta estiva in ginocchio

Teresa Bellanova: "500 milioni per infrastrutture e irrigazione"
Nelle prossime settimane verranno avviati i lavori in tutto il territorio per le opere canteriabili

Calamità naturali, danni per 7 miliardi ogni anno
E' la cifra media secondo la Protezione civile. Sono 16 le Regioni che nel 2019 hanno richiesto stati di calamità naturale, per siccità e maltempo. Il presidente Anbi, Vincenzi: "E' necessario investire in prevenzione"

Nord Italia, finanziamenti per ricerca e prevenzione del territorio
In Veneto sono stati concessi 4,5 milioni di euro aggiuntivi sul triennio per monitoraggi e contrasto contro gli insetti dannosi, mentre in Emilia Romagna si avvieranno 173 progetti contro il dissesto idrogeologico

Maltempo al Sud, soffrono Puglia e Basilicata
Nubifragi, forte vento e trombe d'aria hanno particolarmente colpito l'arco ionico, con danni anche in Calabria

Umbria, 100 milioni per la difesa del territorio
Completati interventi per 70 milioni e disponibili altri 30 per il triennio in corso, di cui molti a disposizione sul Psr

Dal clima alla Pac, il Piano di adattamento dell'Anbi per 50mila posti di lavoro
Rischio idrogeologico e siccità costano 2,5 miliardi all'anno. Pronti 4.300 progetti