
Assemblea nazionale Cai, tanta carne al fuoco
Molte le tematiche attraversate durante l'assemblea nazionale del 21 giugno scorso a Verona. Pac, revisione e Albo delle imprese agromeccaniche sono solo alcune
Molte le tematiche attraversate durante l'assemblea nazionale del 21 giugno scorso a Verona. Pac, revisione e Albo delle imprese agromeccaniche sono solo alcune
Un motore che risponde prontamente ad ogni esigenza. Una trasmissione a variazione continua fluida ed efficiente. Una cabina confortevole e comandi intuitivi. Ecco l'esperienza del contoterzista Davide Chiambretto con il suo McCormick X7.6 VT-Drive
Rinnovo e messa in sicurezza del parco macchine, ruolo degli agromeccanici, uso dei dati e prossime rassegne. Questi i temi affrontati il 27 maggio 2021 nel corso della prima assemblea della federazione
Eletto all'unanimità per la terza volta, il presidente si impegnerà a preparare i contoterzisti ai cambiamenti in atto in agricoltura. Confermati anche Clevio Demicheli e Fabrizio Canesi
Strumento pensato per aiutare gli agricoltori, l'albo sancisce la professionalità degli operatori agromeccanici iscritti e l'adesione a regole deontologiche chiare
Facile da manovrare e veloce nel taglio. Queste le caratteristiche che rendono la Serie Agri-longer GII di KUHN scelta d'elezione per agricoltori, contoterzisti e professionisti del verde
Protagoniste di molta parte delle attività di raccolta e di quelle di precision farming, le realtà contoterzi pongono l'accento sull'importanza che rivestono in quanto a innovazione e sviluppo nella meccanica agricola nazionale
Il nuovo trattore di Massey Ferguson è pensato per offrire potenza e comfort, tecnologia ed efficienza. L'ideale per tutte le aziende agricole che cercano un mezzo versatile, adatto ad ogni compito. Come nel caso dell'azienda agricola Balestreri
Grazie all'intesa rinnovata, gli agromeccanici della confederazione che acquistano trattori del Gruppo emiliano potranno usufruire di agevolazioni anche nel prossimo biennio
Presentato domenica 28 febbraio 2021 il portale che permette agli agromeccanici di gestire al meglio macchine, nonché dipendenti, e agli agricoltori di scegliere le imprese contoterzi
La rielezione di presidente e Consiglio direttivo, ma anche l'intervento di Paolo De Castro nel corso dell'assemblea annuale tenutasi lo scorso 26 febbraio
Cali rilevanti di decessi e infortuni nel 2020 tra gli agromeccanici che hanno investito nel rinnovo del parco macchine. Sempre più salato, purtroppo, il conto per gli agricoltori che registra dieci morti in più ogni anno
Con l'approvazione del bilancio 2021-2023, la Regione Lombardia istituisce un bando che permetterà agli agromeccanici di acquistare nuovi macchinari a basso impatto ambientale
I dati sulle superfici lavorate - necessari per accedere ai fondi della nuova Pac e del Next generation EU - sono forniti agli agricoltori dagli agromeccanici, presto riuniti in un albo
Ecco l'esperienza di Agri Delta con il McCormick X8. Un trattore pensato per le grandi aziende e i contoterzisti che hanno bisogno di potenza, consumi ridotti, massima aderenza e comfort in cabina