
La cinquantesima volta di Agriumbria
Soddisfazione per i numeri raggiunti nell'edizione speciale della kermesse che ha visto i contoterzisti e la zootecnia protagonisti. E ora appuntamento dal 13 al 15 luglio con Eima Show
Soddisfazione per i numeri raggiunti nell'edizione speciale della kermesse che ha visto i contoterzisti e la zootecnia protagonisti. E ora appuntamento dal 13 al 15 luglio con Eima Show
Appuntamento domani, 22 febbraio 2018, a Foggia, ore 18.00
Il progetto coinvolgerà 10 stalle di bovini da carne e alcuni contoterzisti gestiti dalla Confederazione agromeccanici e agricoltori italiani e dall'azienda Storti
A Breganze (Vi) si è parlato di sinergie fra comparti agricoli, nuove tecnologie, problematiche e scelte obbligate per guardare al futuro con ottimismo
Il 16 gennaio prossimo, ore 9.30, i contoterzisti Uncai si danno appuntamento nella sede di Agco di Breganze (Vi)
Nella assemblea annuale dell'associazione umbra dei contoterzisti agricoli è stata ribadita l'importanza della categoria per la competitività delle piccole e medie imprese agricole
Azienda agricola Cazzola: sincerità, cordialità e decisione sono gli ingredienti giusti per portare avanti l’attività agricola familiare che ad oggi conta 1.200 ettari in provincia di Verona
Leonardo Mascherin ci porta all’interno della sua storica azienda che trova nei prodotti Trelleborg dei validi partner nel lavoro quotidiano
L'intesa triennale persegue numerosi obiettivi, tra i quali l'innovazione e la competitività del comparto
Uncai e l'Università degli studi di Milano avviano un programma di valutazione di impatto ambientale con metodo LCA
Continuità è la parola d'ordine dell'Unione che ha riconfermato anche Clevio Demicheli come vicepresidente
Nata ufficialmente il 27 maggio 2017, la Confederazione agromeccanici e agricoltori italiani unisce Unima e Confai
Gianni Dalla Bernardina è il nuovo presidente del Cai, che rappresenta 18mila imprese di contoterzisti agrari e alcune migliaia di imprese agricole distribuite su tutto il territorio nazionale
Il neoeletto: "Innovazione e sostenibilità sono le sfide che dovranno accompagnare l’attività delle imprese agromeccaniche nei prossimi anni"
Il dato è emerso a Napoli nel corso del convengo "Avvicini@moci!" organizzato con l'Ufficio scolastico regionale per la Campania sull'alternanza scuola-lavoro