
Caviro, fatturato a 304 milioni ed export in forte crescita
Il gruppo cooperativo vitivinicolo punta ad accrescere ancora di più il fatturato estero in futuro
Il gruppo cooperativo vitivinicolo punta ad accrescere ancora di più il fatturato estero in futuro
Tanta partecipazione allo spazio organizzato da FederBio al Vinitaly 2017 con tante cantine produttrici di vino biologico, che cresce a livello di vendite sia in Italia che all'estero
La città che spende di più in vino? Gallarate (Va). Il brand che va di più tra gli under 25? Dom Perignon. Grazie ai suoi database Tannico svela i segreti dei wine lovers italiani: guarda il video
Buon riscontro di pubblico per la prima edizione della manifestazione pensata da Fiere di Parma e Federalimentare per un mix fra innovazione, business e show cooking
Ottimo il bilancio della 51esima edizione, appena conclusa a Verona: partecipazione record di pubblico e aziende, in crescita gli arrivi dei buyer, elevatissimo il profilo dei convegni
Nel 2016 l'Italia ha battuto il proprio record di valore dell'export, con 5,6 miliardi. Posticipate al 30 aprile le scadenze per le domande della misura investimenti per la promozione sui mercati esteri
Dati di Assomela: vendute 1.332.071 tonnellate, un volume leggermente superiore al 2015/2016
Nel corso del convegno "Modelli alimentari che cambiano: continue sfide per il mondo agricolo" sono state analizzate le nuove esigenze dei consumatori, facendo il punto su temi come sicurezza alimentare, tracciabilità e certificazioni
La piattaforma informativa sull’agribusiness italiano, nata dall'iniziativa di Nomisma in partnership con Crif, organizza due eventi il 12 e 13 aprile prossimi al Cibus Connect di Parma
La carne delle nostre razze bovine regge al calo dei consumi e ci sono le opportunità per una crescita, e non solo numerica, del comparto. Se ne è parlato ad Agriumbria al convegno organizzato dall'Associazione italiana allevatori
Il maiale rimane il preferito dagli italiani, seguito da bovini e avicoli. Ad Agriumbria, in programma dal 31 marzo al 2 aprile 2017 a Bastia Umbra (Pg), il punto sul settore allevamenti
Brand, prezzo, tipologia e packaging: come scelgono il vino i giovani americani e italiani? Lo studio di Wine Monitor Nomisma
Alleanza tra le due kermesse che si svolgeranno dal 31 gennaio al 3 febbraio 2018 nella città scaligera. Giovanni Mantovani di VeronaFiere: "Nuovo format per rispondere alle esigenze di operatori e consumatori"
Pomodoro e derivati si confermano uno dei punti di forza dell'agroalimentare made in Italy. Pelati e passata hanno fatto il boom sui mercati esteri, con una forte crescita in Asia. Il primo mercato rimane la Germania
Seminari, workshop, dibattiti e show cooking in fiera a Parma nella prima edizione della rassegna che va a coprire il calendario negli anni dispari. Focus sui mercati esteri, dove il made in Italy cresce continuamente