Conigli


Tutte le notizie

Dal latte alla carne, tutte le produzioni zootecniche sono in affanno (Foto di archivio)
12 gen 2022 Zootecnia

Sempre più in rosso i conti delle stalle

I costi dell'alimentazione degli animali e l'aumento delle bollette energetiche stanno soffocando la zootecnia. Anche le industrie mangimistiche lanciano un appello a sostegno del settore

Una selezione degli argomenti pubblicati fra il 20 dicembre e il 9 gennaio
10 gen 2022 Economia e politica

A chi andranno i miliardi della Pac

Presentati a Bruxelles gli obiettivi del Piano strategico nazionale. Le novità per il biologico. Il trionfo delle bollicine. Stop alle pratiche sleali. L'agricoltura nella legge di Bilancio. Caro prezzi, colpa della Cina. Previdenza, c'è l'esonero

Alla base della crisi suinicola le turbolenze dei mercati internazionali
18 nov 2021 Zootecnia

Prezzi in aumento per la carne

Ma non per i suini, per i quali si accentua la profondità di una crisi ancora in evoluzione. Note positive giungono invece dai mercati delle carni bovine e dal comparto avicolo. Balzo avanti anche per i conigli

Con o senza gabbie, dovrà aumentare la superficie a disposizione di ogni animale (Foto di archivio)
17 nov 2021 Zootecnia

Rivoluzione cunicola

Pubblicate le linee guida per il benessere animale nell'allevamento dei conigli. Per il settore una profonda trasformazione tecnologica e gestionale che richiede investimenti rilevanti. Impossibili senza adeguati sostegni

Impennata per il prezzo dei vitelloni in Italia
20 ott 2021 Zootecnia

Carne, una fragile ripresa

Il ritorno dei consumi fuori casa favorisce la tenuta dei prezzi delle carni. In controtendenza il comparto suino dove il mercato cede sotto la pressione di un aumento della produzione interna e delle tensioni sui mercati internazionali

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in settembre
7 ott 2021 Economia e politica

In Gazzetta: soldi per tutti

Assicurazioni agevolate, sostegni alla zootecnia, aiuti alla bieticoltura e al biologico. Le regole per le op ortofrutticole e per la filiera del latte. I principi attivi prorogati e quelli "bocciati". I controlli per la Xylella e le norme per il bio

L’impiego delle gabbie nella zootecnia intensiva avviene raramente e solo per precise motivazioni e con attenzione al benessere animale
15 giu 2021 Zootecnia

Lotta alla gabbia che non c'è

Le gabbie sono quasi scomparse dagli allevamenti, ma restano uno dei temi più convincenti nella lotta alla zootecnia intensiva. E il Parlamento europeo invita a legiferare su un tema che in molti casi gli allevatori hanno già affrontato e risolto

Il calo dell’offerta e la ripresa dei consumi stimola i prezzi di mercato. Attenzione ai segnali di aumento della produzione
11 giu 2021 Zootecnia

Carne, mercati alla riscossa

Quasi tutti i comparti della zootecnia europea segnano spunti al rialzo. L'Italia segue lo stesso trend, con l'unica eccezione dei conigli. Ma i margini degli allevamenti sono erosi dall'aumento dei costi

L'annuale congresso dell'Associazione scientifica di coniglicoltura ha posto l'accento sui punti di debolezza del settore
19 mag 2021 Zootecnia

Il coniglio sull'orlo del precipizio

Il consumo delle carni cunicole scende, la produzione cala e sul settore si addensano forti criticità che rischiano di comprometterne il futuro. Uno scenario che impone un radicale cambio di strategie



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner