
Deutz-Fahr Serie 3: compattezza a braccetto con l'efficienza
I nuovi trattori compatti 3050 Narrow, 3050 e 3060 sono veri e propri game changer grazie al rapporto peso/potenza ottimale, ai motori Stage V e all'angolo di sterzata generoso
I nuovi trattori compatti 3050 Narrow, 3050 e 3060 sono veri e propri game changer grazie al rapporto peso/potenza ottimale, ai motori Stage V e all'angolo di sterzata generoso
In vetrina alla kermesse le nuove versioni della gamma X7, ma anche gli ultimi modelli X8 VT-Drive e X5. Tutti trattori motorizzati Stage V e ricchi di soluzioni all'avanguardia
Metalli, plastiche, componenti elettronici sempre più costosi e una logistica ancora in difficoltà frenano la ripresa del settore. L'Europa aiuta solo in parte
Forti di ingegnosi sistemi, le macchine del brand giallo blu trattano con i guanti i frutti ed agevolano il lavoro degli operatori negli oliveti ad alta densità
Con l'acquisizione del costruttore di mini e midi escavatori a marchio Eurocomach, il colosso potenzia la propria offerta di macchine per la movimentazione di materiali
Le operazioni più impegnative su terreni rocciosi sono un gioco da ragazzi con il pneumatico, sviluppato sulla base delle richieste degli agricoltori e più resistente rispetto ai modelli standard
Livrea Metallic Blue, dotazioni da urlo, cabina ampia e high tech rendono speciali i trattori con potenze da 150 a 225 cavalli (con Dual Power), ideali per gestire anche attrezzi importanti
La trasformazione è compiuta. Le seminatrici combinate con erpici HR o coltivatori CD presentano ora anche la trasmissione elettrica per l'azionamento della distribuzione del seme
Due inedite serie da 150 a 220 cavalli portano avanti il concetto di agricoltura del brand. La linea 8S si arricchisce di due modelli da 285 e 305 cavalli, completando l'offerta trasmissioni con la nuova Dyna-VT
La raccolta dell'uva è ora più efficiente, selettiva ed user friendly con le soluzioni all'avanguardia delle ultime macchine, delicate sui grappoli e rispettose del terreno
Il Gruppo e il dipartimento di Ingegneria dell'ateneo uniscono le forze per condividere know how in ambito meccanico, promuovere il trasferimento tecnologico e avviare nuovi progetti
Prodotti a Munderkingen (Germania), i cuscinetti a due corone di sfere di NWG - brand di NSK - sono ottimi compagni per attrezzi agricoli, nonché per vari macchinari di altri settori
Lavorazione da 5 a 15 centimetri, miscelazione intensiva, gestione ottima dei residui e adattamento eccellente al terreno possibili con gli erpici 6000 e 7500, dotati del sistema Steady Control
Arrivano i modelli 500, 900 e 1000 Vario arricchiti con FendtONE, funzioni di Smart farming e nuovo filtro dell'aria autopulente, ma anche le Serie Ideal, E, L e C, aggiornate e connesse
Dalla tecnologia Hi-Flow al sistema ASCS, le soluzioni innovative abbondano sui nuovi modelli TF50.8 e 45.11 che ampliano la gamma di telescopici per il mondo agricolo