
Trattori Valtra, configurazione ancora più easy
I nuovi pacchetti Comfort, Technology, Technology Pro, il pacchetto Caricatore frontale e le opzioni Valtra Unlimited offrono più possibilità di scelta sulle Serie A-G-N-T-S
I nuovi pacchetti Comfort, Technology, Technology Pro, il pacchetto Caricatore frontale e le opzioni Valtra Unlimited offrono più possibilità di scelta sulle Serie A-G-N-T-S
Come i robot interagiscono con l'uomo e l'ambiente? Come possono svolgere meglio le operazioni agricole? Domande a cui diversi progetti di ricerca, presentati a Fira 2020, tentano di dare risposta
Nuovi design e cabina, il sistema FendtONE e il concetto DynamicPerformance arricchiscono i nuovi trattori compatti 200 Vario e specializzati 200 V/F/P Vario, disponibili da gennaio 2021
Ultima arrivata tra le seminatrici combinate con erpici rotanti, esegue semina e fertilizzazione in un solo passaggio con velocità ed efficienza impareggiabili
Essenzialità, versatilità e semplicità di manutenzione, ma anche la classe della carrozzeria blu metallizzata a portata di mano con i performanti trattori utility 5-100, 5-110, 5-120 da 99-113 cavalli
Quando il gioco si fa duro, i nuovi denti per erpici rotanti HR iniziano a giocare. La lavorazione di terreni pietrosi non è un problema grazie agli inserti in carburo di tungsteno
Motorizzata Stage V, la nuova pala gommata high-tech con braccio telescopico offre un carico di ribaltamento massimo di 3.800 chilogrammi. L'altezza di sollevamento è fino a 4.80 metri
Quindici Novità tecniche, ben ventotto Segnalazioni e quattro Premi blu. I vincitori del concorso che premia le novità della meccanica agricola sul palco digitale di Eima Digital Preview e su quello fisico di Eima 2021
MF 6700, 7700 e 8700 S. Le tre gamme dalle alte specifiche possono sostituire trattrici meno recenti offrendo prestazioni, manovrabilità, flessibilità e rispetto dell'ambiente al top
Gli inediti trattori utility da 61 a 75 cavalli, insieme agli specializzati Rex 3F e ai modelli Serie 7, approdano prima ad Eima Digital Preview per poi fare rotta verso Eima 2021
La nuova mietitrebbia autolivellante a cinque scuotipaglia appartenente alla Serie C - già composta dalle versioni PL e PLI - cambia le regole della raccolta in collina
Interramento dei residui colturali, lavorazione senza ribaltamento del terreno e minimum tillage. Nulla spaventa il nuovo coltivatore ad ancore in versione standard o Pro
Le nuove mietitrebbie 5150-6150-7150, insieme alle aggiornate 7250-8250-9250 e all'inedita testata grano da 8.5 metri, migliorano ancora le operazioni di raccolta
Da Plock (Polonia) a Linarolo (Pv). La nuova mietitrebbia di gamma media con Crossover Harvesting™ si è misurata con la raccolta del riso Volano mercoledì 7 ottobre 2020
Dagli specializzati M5001 Narrow agli ultimi nati M6002 tutti i modelli, seguendo la filosofia giapponese, offrono di serie soluzioni degne dei top di gamma che elevano comfort e performance