castanicoltura
Tutte le notizie

Castagne, il nemico numero uno viene dall'Australia
Gnomoniopsis Discula Pascoe è un fungo già presente da alcuni anni nei castagneti italiani, ma quest'anno è esploso. Le industrie di trasformazione hanno bloccato i ritiri

Castagne, in aumento i volumi in Italia
Le prime stime sono emerse in occasione dell'incontro europeo della castagna tenutosi in Spagna. Fondata la rete Eurocastanea

Campania, la Castagna o Marrone di Serino può fregiarsi dell'Igp
Pubblicato in Gazzetta ufficiale Ue il regolamento di esecuzione con il quale è stata registrata la doppia denominazione "Castagna di Serino"-"Marrone di Serino". Il potenziale produttivo è di 60mila quintali, oltre 3.600 gli ettari investiti stimati

Campania, Caserta sarà zona di contenimento per Psa
Il cancro batterico dell'actinidia si è ormai stabilmente insediato nella provincia e le misure di prevenzione ed eradicazione diventano così volontarie. Buone notizie sul fronte del cinipide del castagno: verso un nuovo equilibrio con la crescente popolazione di Torymus sinensis

Campania, i castagneti diventino frutteti senza pagare dazi
Lo ha proposto Coldiretti al tavolo di lavoro tenutosi in assessorato Agricoltura in vista della approvazione del nuovo regolamento sul "Castagneto in attualità di coltura"

Campania, la produzione castanicola di Serino verso l'Igp
Il 28 febbraio 2018 è stata pubblicata la richiesta di registrazione per Castagna di Serino e Marrone di Serino. Fra tre mesi, in mancanza di opposizioni, la denominazione sarà iscritta nell'elenco

Campania, l'agricoltura di precisione sarà promossa
Grazie ad una legge approvata all'unanimità in settimana dalla Commissione agricoltura del Consiglio regionale. Avviato l'iter anche della legge sul comparto castanicolo che prevede un consorzio di valorizzazione

Castagna, alla scoperta del frutto nascosto nel riccio
Dal Crea arriva l'app con il relativo ebook "Lady Castagna - Un viaggio nell'affascinante mondo della castagna dalla pianta alla tavola"

Castagne e marroni, minimo storico in Emilia Romagna
A causa della siccità ci sarà una produzione in calo del 50 per cento rispetto a quella del 2016. Lo comunica Coldiretti ricordando che in questi giorni ha preso il via la campagna di raccolta 2017

Castagne, Toscana: produzione in calo, ottima la qualità
Tulio Marcelli, presidente della Coldiretti regionale: "Quest’anno si registra un calo del 40%, ma la qualità sarà ovunque di ottimo livello e il Cinipide Galligeno non fa più paura"

Eurocasta 2017, il castagno cambia pelle e si rilancia
Ecco il reportage di AgroNotizie: dalla crisi di mercato alla lotta al cinipide, dai nuovi sistemi di coltivazione all'innovazione varietale. Guarda il video della prima giornata

Campania, castagne: previsto un aumento della produzione
L'Associazione castanicoltori campani stima una produzione verso i 2/3 del potenziale regionale e teme ripercussioni negative sui prezzi. Confagricoltura:"E' il momento del rilancio commerciale per le castagne della regione"

Il punto sul castagno: la difesa e la commercializzazione
Sabato 14 ottobre prossimo, ore 10.00, nella sala Biagi Nolasco della biblioteca comunale di Casola Valsenio (Ra)

Parassiti, castagne al sicuro grazie ai droni
Per combattere la carpocapsa delle castagne una ditta francese ha messo a punto un drone in grado di posizionare 'al volo' i diffusori di feromoni per la confusione sessuale

Eurocasta 2017, il castagno si mette in mostra
Innovazione varietale e tecnologica per rilanciare il settore: a Marradi (Fi) dal 14 al 15 settembre 2017 si tiene l'8° incontro europeo della castagna. AgroNotizie e Plantgest sono media partner