castanicoltura
Tutte le notizie

Campania, quale futuro per la castagna?
Domenica 6 novembre, a Montella (Av), al convegno inserito nel quadro delle iniziative della 34° Sagra della Castagna di Montella Igp (4-6 novembre 2016), politici ed esperti si confronteranno sulle strategie di lotta al Cinipide del castagno

Cinipide del castagno, la Campania ci prova col piretro
Plauso all'iniziativa di Franco Alfieri, delegato all'Agricoltura del presidente della Cia regionale Alessandro Mastrocinque, che annuncia: "Già registrato protocollo in Campania, presto anche al Mipaaf"

Nel 2016 castagne sì o castagne no
Sta per iniziare la nuova stagione produttiva e l'Italia è spaccata in due: prospettive positive al Nord, molto meno al Sud

Corpo 8, patologie in agguato
Dagli agrumi agli olivi, dal pomodoro alle castagne, si allarga il fronte degli attacchi alle colture. Sui mercati migliorano grano e latte, mentre si aspetta lo stop alle tasse. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 7 al 13 ottobre

Campania, 250mila euro per la lotta al cinipide del castagno
Li ha deliberati la Giunta regionale. I progetti devono essere presentati entro il 16 settembre 2016 all'Uod "Fitosanitario regionale"

Castagne, pessime previsioni per la raccolta in Campania
Appena 15mila quintali nella ex prima regione produttrice d'Italia, sullo sfondo lo spettro del cinipide galligeno che non allenta la morsa. Il dato è emerso a Napoli, durante un incontro tecnico all'assessorato all'Agricoltura

Cinipide, presto il tavolo nazionale al Mipaaf
Coldiretti Campania ha presentato un documento con otto proposte per salvare e rilanciare la coltivazione del castagno nella Regione

Nocciolo, la filiera piemontese guarda al futuro
Pianificazione, gestione e ricerca le parole chiave del convegno di Cherasco (Cn). Trattate anche le tecniche e le opportunità legate alle coltivazioni di noce e castagno

Nocciolo, noce e castagno: tecnica e opportunità
Evento organizzato da Confagricoltura Cuneo, Ascopiemonte e Piemonte Asprocor. Cherasco (Cn), Palaexpo, Piazza degli alpini, sabato 11 giugno,ore 9.45

Campania, torna all'assalto il cinipide del castagno
La Cia regionale denuncia il profilo troppo basso delle politiche di contenimento e prevede un raccolto 2016 ai minimi storici

Cinipide del castagno, continua la lotta in Basilicata
Annunciata la costituzione di un centro di moltiplicazione dell'antagonista naturale, il Torymus sinensis, di cui proseguono i lanci

Basilicata, grandi manovre per la valorizzazione dei boschi
L'assessore regionale alle Politiche agricole Luca Braia ha annunciato che entro maggio sarà avviato il processo di formazione e informazione sulle potenzialità agricole del patrimonio forestale

Campania, marrone di Serino verso l'Igp
Nel comune dell'avellinese si è tenuto il pubblico accertamento. Presto la pubblicazione della richiesta di Igp sulla Gazzetta Ufficiale

Basilicata, prove tecniche di aggregazione in agricoltura
Castanicoltura, apicoltura e suino nero: l'assessore regionale Luca Braia vara tre tavoli tecnici in un solo giorno

Cinipide del Castagno, pubblicata la declaratoria di stato di calamità per la Campania
Il Decreto del Mipaaf è apparso sulla Gazzetta Ufficiale del 16 dicembre 2015, data dalla quale le aziende colpite hanno 45 giorni di tempo per presentare le istanze