castanicoltura
Tutte le notizie

Castagno, firmato il decreto per lo stato di calamità in Campania
A breve la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Ieri al Mipaaf il tavolo tecnico castanicolo: confermata la linea della lotta biologica al cinipide

Castalea, vermi contro larve per proteggere le castagne
"I nematodi funzioneranno": intervista a Giuseppino Sabbatini Peverieri, responsabile scientifico del progetto, sui passi avanti nella lotta biologica a cidie e balanino del castagno

Campania, sbloccato il Fondo di solidarietà per i castanicoltori
In arrivo risarcimenti per le imprese danneggiate dal cinipide del castagno

Basilicata, spuntano 7800 ettari di castagneto non censiti
Un "tesoro" nascosto da 60 milioni di euro. L'assessore regionale all'Agricoltura Luca Braia propone un piano per portare parte dei boschi di castagno demaniali sul mercato della frutta in guscio

Castagno, nuove strategie di lotta biologica
Il 12 novembre a Montella (Av) sarà presentato uno studio su come limitare i lepidotteri dannosi utilizzando i nematodi

Campania, castanicoltori tagliati fuori dal Fondo per i danni da cinipide
La delibera di giunta della Campania sarebbe arrivata troppo tardi. Al Mipaaf si studia una soluzione tecnica

Maltempo al Sud, stato d'emergenza anche in Calabria
In Sicilia Coldiretti stima danni per 300 milioni di euro

Corpo 8, e dagli alla carne
L'allarme Oms, esasperato dai media, ha fatto crollare i consumi. Mercati in affanno anche per il latte, per di più alle prese con nuove multe. Ma l'export, nonostante tutto, tiene. E la Xylella non si ferma. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 23 al 29 ottobre

Castagno, segno più per la produzione 2015
Ivo Poli, presidente dell'Associazione Città del Castagno: "Quest'anno si registra un +20%, all'insegna della qualità". L'allarme di Coldiretti: "Necessario preservare le produzioni italiane"

Corpo 8: sorpresa, un po' di agricoltura in finanziaria
E' una novità l'attenzione per il settore primario nella legge di bilancio. E mentre Expo si avvia alla conclusione, castagne e olio decollano. Ma bisogna fare i conti con il maltempo. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 16 al 22 ottobre

Castagne: la ripresa produttiva c'è
Rimangono deludenti le quotazioni a causa dei prezzi bassi all'origine. In agguato anche una nuova fitopatia. Intervista di AgroNotizie a Giampaolo Rubinaccio, coordinatore area frutta in guscio di Italia Ortofrutta

Cinipide del castagno, in Basilicata c'è la delibera per i danni
Approvato la concessione delle provvidenze nelle aree per le quali il Mipaaf ha già riconosciuto il carattere di eccezionalità. La domanda va presentata entro il 31 ottobre 2015

Campania, un film per esportare le castagne del Cilento
A Salerno messa a punto una procedura di sanitizzazione e una confezione ideali per prolungare la shelf life del frutto in guscio

Lazio, castagni protetti dal Cinipide
Bilancio positivo per la lotta biologica tramite il parassitoide antagonista Torymus Sinensis: la Regione ha realizzato 113 rilasci, in aggiunta agli ulteriori 172 lanci acquistati privatamente da enti locali e associazioni

Campania, De Luca si nomina assessore all'Agricoltura
Annunciata poco fa a Napoli la composizione della nuova giunta