
Campania, ecco la birra aromatizzata alla Castagna di Montella Igp
E' una bevanda alcolica fermentata e senza glutine
E' una bevanda alcolica fermentata e senza glutine
Ai primi di maggio rilasciati 38mila esemplari dell'antagonista
Non solo Xylella: a causa di cambiamenti climatici e globalizzazione mai così tanti contagi in Italia. L'allarme di Coldiretti sull'invasione di parassiti provenienti da altri continenti
L'Agea valuterà le dichiarazioni dei castanicoltori sulla natura degli impianti
Concluso il progetto Biocaspo: 112 aziende coinvolte per un investimento di 3,3 milioni di euro
Domani, martedì 10 marzo, ad Arcidosso (Gr) la presentazione dei risultati del progetto BioCasPo. Obiettivi: ridurre i costi di potatura attraverso la meccanizzazione, promuovere l’utilizzo energetico dei residui di potatura
Confagricoltura Bologna chiede una deroga per consentire ai produttori di castagne bio trattamenti fitosanitari. Se ne parlerà domani, 31 gennaio, a Vergato (Bo) al convegno "Cavar le castagne dal fuoco: problemi e prospettive per la castanicoltura"
Un convegno nazionale della Cia a Gallipoli ha fatto il punto sui "pericoli" che minacciano vite, olivo, agrumi, kiwi, castagne e api
Evento organizzato da Cia in collaborazione con Cno. Domani, venerdì 16 gennaio, al Castello di Gallipoli (Le)
A rischio molti prodotti della dieta mediterranea: Coldiretti lancia l'allarme per gli effetti disastrosi del crollo dei raccolti
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 31 ottobre al 6 novembre
Cosa hanno scritto quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 17 al 23 ottobre
Coldiretti: Cinipide galligeno e maltempo hanno ridotto la produzione nazionale sotto i 18 milioni di chili, un terzo rispetto a dieci anni fa
Ivo Poli, presidente Associazione Città del Castagno: "Le previsioni produttive italiane sono migliori rispetto al 2013, anche se insufficienti a soddisfare la domanda del mercato interno e le esportazione"
Il progetto Bioinfocast, che prevede il lancio di Torymus sinensis sul territorio nazionale, coinvolge Mipaaf, Cra, Università di Torino e associazioni del settore