Bruscatura fogliare infettiva


Tutte le notizie

Corpo 8 è la dimensione del carattere di stampa che con maggiore frequenza si incontra sui quotidiani
17 ott 2019 Economia e politica

Corpo 8, meno tasse sui campi

Addio all'Irpef. A Cernobbio il forum Coldiretti sugli scenari agricoli. Come azzerare l'aumento dei dazi Usa. Ancora etichette a semaforo. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dall'11 al 17 ottobre

Agrilevante 2019: il ricco programma di conferenze, convegni e workshop
15 ott 2019 Agrimeccanica

Agrilevante 2019, un'edizione da ricordare

Successo per la manifestazione di Bari che con i numerosi incontri e talk in programma ha spaziato dalle macchine agricole alla zootecnica, passando per la sicurezza sul lavoro in agricoltura, la Xylella fastidiosa e l'apicoltura

Corpo 8 è la dimensione del carattere di stampa che con maggiore frequenza si incontra sui quotidiani
10 ott 2019 Economia e politica

Corpo 8, chi si salva e chi no

E' allarme sui mercati per l'inasprimento dei dazi Usa. Ma non per tutti. Appello alla difesa del made in Italy. Soldi per la Xylella. Nuovi insetti alieni. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 4 al 10 ottobre

Corpo 8 è la dimensione del carattere di stampa che con maggiore frequenza si incontra sui quotidiani
3 ott 2019 Economia e politica

Corpo 8, "Grana dazi"

Ritorsioni Usa all'export europeo. Frutteti sotto assedio delle cimici. Salve le agevolazioni al gasolio agricolo. Pastori pronti alla protesta. L'olio riparte. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 27 settembre al 3 ottobre

Corpo 8 è la dimensione del carattere di stampa che con maggiore frequenza si incontra sui quotidiani
26 set 2019 Economia e politica

Corpo 8: chi fermerà la Xylella?

Bellanova promette una svolta e soldi per la rinascita degli oliveti. Intanto le cimici attaccano le mele. Stop al referendum anti agrofarmaci. Spaventano le ecotasse. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 20 al 26 settembre

Più tempo passa e più l'Italia rischia un secondo procedimento innanzi ai giudici europei ed una condanna a pagare salate sanzioni economiche
25 set 2019 Economia e politica

Xylella, il punto sugli abbattimenti

Il 5 settembre la sentenza della Corte di Giustizia Ue: le piante infette in fascia di contenimento vanno abbattute nel giro di poco tempo. Un mese dopo, non è ancora chiaro quante ne siano rimaste da abbattere



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner