
Toscana, procedure più veloci per le ispezioni anti Xylella
Il Servizio fitosanitario regionale ha messo a disposizione una pagina internet per fare le richieste delle visite. All'interno i dettagli e i link
Il Servizio fitosanitario regionale ha messo a disposizione una pagina internet per fare le richieste delle visite. All'interno i dettagli e i link
Secondo il Mipaaf è operativo il Piano di rigenerazione dell'olivicoltura in Puglia. Con le istruzioni Agea i frantoiani del Salento possono accedere ad aiuti per 35 milioni
Non si arresta la carenza di manodopera. Latte e suini travolti dalla crisi. Bene solo il riso. Gli interventi di Roma e Bruxelles. L'agricoltura a scuola di comunicazione. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 15 al 21 maggio
L'insetticida di Corteva™ Agriscience contiene spinetoram, sostanza attiva ad azione translaminare che assicura elevata efficacia e selettività per la coltura
Si parte a maggio con l'area tra zona di contenimento e zona cuscinetto, poi si procederà con altre due fasi. Ispezioni e prelievi su oltre 1,4 milioni di ettari in tutta la Puglia
Annunciato, ma ignorato dai media. Il sofferto compromesso nel decreto Rilancio. Rallenta l'export alimentare. Tempo di crisi per i suini. Tiene lo zucchero. Bruxelles ha poco coraggio. Macfrut sarà digitale. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dall'8 al 14 maggio
Il Tar Puglia di Bari cambia orientamento e annulla la graduatoria dell'operazione 4.1a ordinandone il ricalcolo per tutti i 3212 progetti. Agea registra un avanzamento della spesa lento e Confagricoltura Puglia chiede una svolta sul programma
È lite sul lavoro agricolo. Il Covid-19 presenta il conto ed è salato. Chi invece se ne avvantaggia. Vespa samurai, pronti al lancio, forse. Xylella senza freni, olivi a rischio. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dall'1 al 7 maggio
Regione Puglia vara il Piano d'azione di contrasto alla batteriosi. L'allarme di Italia Olivicola: misure di contenimento dell'insetto vettore in ritardo, il 75% dei terreni non è ben curato
L'insetticida di Bayer, a base di deltametrina, miete successi da 40 anni a livello globale grazie all'elevata efficacia e all'ampiezza dello spettro d'azione
L'Arif abbatte gli ultimi olivi infetti, tutti trovati nell'area di contenimento. Via libera alle operazioni di controllo del vettore anche da parte di hobbisti: un’ordinanza permette di svolgere in forma amatoriale attività agricole e conduzione di allevamenti
Accuse ingiustificate alla zootecnia. Mercati travolti dal virus. Manodopera, molte proposte, poche soluzioni. Furti nelle campagne. E ora si teme la siccità. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 10 al 16 aprile
Specialista contro gli insetti a corpo molle, la nuova soluzione di Bayer deriva dall'olio di oliva e si presta sia per l'agricoltura biologica, sia per quella integrata
Non vi sono piante positive alla batteriosi in zona cuscinetto, e gli abbattimenti in zona infetta sono regolari. Piano straordinario in attesa della Corte dei Conti
Pochi i settori risparmiati dagli effetti negativi del coronavirus. Scarseggia la manodopera nei campi. E ora arriva anche il gelo. Inarrestabile pure la Xylella. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 20 al 26 marzo