Bruscatura fogliare infettiva
Tutte le notizie

Corpo 8, l'estate sta finendo...
...e gli agricoltori non la rimpiangeranno, con le sue emergenze climatiche, fitosanitarie e di mercato. E la vendemmia si annuncia in calo. Ma la qualità "tiene". Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 2 al 29 agosto

Xylella, 29 milioni di euro per i reimpianti
Allocate le risorse per l'emergenza in regione Puglia. Un milione andrà per i monitoraggi su base catastale. Lanciato il bando sulla sottomisura 5.1 per la prevenzione di calamità in favore dei vivai in zona infetta

Xylella, ancora fermi al palo i 330 milioni per la zona infetta
Per i primi 30 attestati sul 2019 si attende ancora il definitivo via libera del Comitato di sorveglianza del Fondo sviluppo e coesione, mentre per i 300 milioni per il 2020 e 2021 non c'è ancora traccia di attività da parte del Cipe. Intanto in Puglia Oronzo Milillo, neo commissario Arif, incontra le organizzazioni agricole

Corpo 8: il miele, il grano e la frutta
Sono i settori che più di altri attraversano un periodo difficile. Numeri in ripresa per la carne. Il vino non conosce crisi. Lotta a piralide e cimice asiatica. Ceta, il sì della Francia. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 19 al 25 luglio

Specie aliene e fauna selvatica. Si salvi chi può
Dalle cavallette in Sardegna ai cinghiali in Liguria, passando per le cimici in Friuli. Gli agricoltori devono fare i conti oltre che con la fauna selvatica anche con organismi alieni che causano ingenti danni alle coltivazioni

Psr Puglia, per la Xylella in arrivo i 30 milioni Fsc sulla misura 5.2
Il via libera è atteso per il 20 luglio. Lo ha annunciato in conferenza stampa il 12 luglio a Bari il presidente Michele Emiliano. Che lancia un appello a desistere ai ricorrenti al Tar sulla 4.1A per salvare il Psr dal disimpegno

Un olio con ozono stabilizzato per aumentare le resistenze
Azione anti-cracking e vantaggio di migliorare le qualità organolettiche del frutto sono solo alcune delle caratteristiche che contraddistinguono Biozon Professional, il prodotto brevettato da Multiossigen e testato dal Crea-Ofa di Acireale

Puglia, di Gioia conferma le dimissioni ed è caos sul Psr
L'ex assessore lascia in polemica con il presidente Emiliano, che gli aveva chiesto di annullare il nuovo bando della sottomisura 4.1A del Psr. Il programma è bloccato ed a rischio disimpegno

Xylella, riprendono i monitoraggi nell'area indenne
Intanto le piante infette rilevate dalle indagini ufficiali salgono a 538, delle quali 536 olivi e due mandorli

Corpo 8, le trappole del Mercosur
I rischi degli accordi commerciali con l'America Latina. Torna il riso da Est. Caldo e fortunali sui campi. La crisi di pesche e albicocche. Xylella e non solo. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 28 giugno al 4 luglio

Puglia, Leonardo di Gioia rassegna le dimissioni
Emiliano le accoglie: l'assessore pugliese alla Politiche agroalimentari in carica fino a domani, poi dal 5 luglio la casella sarà vuota

Dalla Xylella alle nuove opportunità, la sfida per la filiera delle olive italiane
Confagricoltura: "Rimboccarsi le maniche per uno sforzo comune che porti a creare valore"

Corpo 8, la Cina alla guida del cibo
Ai vertici della Fao arriva Qu Dongyu. Ancora pioggia, vento e grandine. E poi Drosophila, cimice e Xylella. Gli appuntamenti con il fisco. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 21 al 27 giugno

Xylella, in arrivo i 30 milioni di euro per il Salento
Oggi stesso un provvedimento dell'esecutivo dovrebbe trasferire nella disponibilità della misura 5.2 del Psr Puglia la cifra già prevista dalla delibera del Cipe n. 69/2018

Corpo 8, guerra alla cimice
Entra in campo la vespa samurai. Droni contro il ragnetto del pomodoro. Class action per la Xylella. Multe latte, possibili rimborsi. Vigneti eroici sotto protezione. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 14 al 20 giugno