Bovini da latte


Tutte le notizie

L'impegno di Assalzoo, trasformare la crisi che stiamo vivendo in un'occasione di rilancio della zootecnia
26 giu 2020 Zootecnia

Se c'è mangime, c'è zootecnia

L'assemblea delle industrie mangimistiche riunite in Assalzoo ha confermato l'aumento dei consumi di alimenti per gli animali nel 2019. Ma ora occorre raccogliere la sfida dei mercati post Covid-19

La riapertura delle attività di ristorazione collettiva potrà favorire la ripresa delle quotazioni
26 mag 2020 Zootecnia

Sulla carne "effetti virali"

In Italia come nel resto dell'Unione europea l'emergenza sanitaria comprime i consumi e rallenta gli scambi commerciali. A farne le spese sono i prezzi, con cali generalizzati in tutti i comparti

Questa proposta si inserisce in un pacchetto di misure eccezionali già annunciato il 22 aprile scorso (Foto di archivio)
8 mag 2020 Economia e politica

Aiuti Ue per agricoltori e aziende in difficoltà

Possibilità di usare i fondi dello sviluppo rurale, aiuti all'ammasso privato di prodotti lattiero-caseari e carni e sostegno per i produttori di vino. Ok anche a 30 milioni di aiuti di Stato italiani. Il terzo pacchetto di misure proposte dalla Commissione Ue

Un insilato in perfette condizioni è il risultato di un lungo processo che parte dal campo e arriva in trincea
29 apr 2020 Zootecnia

Insilamento: domande e risposte

Per proteggere adeguatamente il proprio trinciato occorre conoscere alcuni aspetti fondamentali di microbiologia, perché in un modo o in un altro tutto passa dai batteri lattici. Veri amici dell'allevatore

Anche per le carni suine l'Italia si distacca dal resto della Ue, registrando flessioni più contenute
28 apr 2020 Zootecnia

Carne, il "caso" italiano

Il calo dei consumi spinge vero il basso le quotazioni sui mercati dell'Unione europea. Fa eccezione l'Italia dove i prezzi continuano a crescere per bovini e avicoli. Calano però i suini



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner