Bovini da latte


Tutte le notizie

Una selezione degli argomenti pubblicati nella settimana dal 30 agosto al 5 settembre
6 set 2021 Economia e politica

Fotovoltaico, una trappola per l'agricoltura

Mancano regole e pianificazione per l'espansione delle energie rinnovabili. Cibus, già si pensa al prossimo. Meno bovini, meno ambiente. Sul grano la “tempesta perfetta". Raddoppiano i soldi per le stalle. Quando la sostenibilità è insostenibile

I conti degli allevatori sono in rosso e occorre trovare nuove strategie per risollevare le sorti del settore
3 ago 2021 Zootecnia

Aria nuova per la Piemontese

Rinnovo dei vertici del Coalvi, il Consorzio di tutela di questa razza. Alla presidenza arriva Guido Groppo che dovrà affrontare le nuove sfide che attendono il settore della carne, dal mercato alla distribuzione

In Europa la produzione di carne bovina nel primo trimestre è in flessione
14 lug 2021 Zootecnia

Ancora mercati in ripresa per la carne

L'aumento della domanda sta favorendo il recupero dei prezzi in quasi tutti i comparti. Occhi puntati sulla produzione, che in Italia è in aumento per i bovini. La frenata della suinicoltura europea non coinvolge quella italiana. Bene gli avicoli

Fausto Melloni parla dell'andanatore Merge Maxx
1 lug 2021 Agrimeccanica

Merge Maxx, potente ma gentile con il foraggio

Per le aziende agricole che hanno bisogno di produttività elevata e vogliono preservare la qualità del foraggio, la risposta è Merge Maxx, l'andanatore a tappeto di KUHN che permette di raggiungere elevati livelli di efficienza e qualità

Il ministero della Salute ha corretto una precedente errata interpretazione del regolamento comunitario, valida invece per le aree non indenni da brucellosi (Foto di archivio)
25 giu 2021 Zootecnia

Sardegna, sbloccata la movimentazione dei bovini

Potranno essere movimentati anche fuori dalla regione dalle aree ritenute non indenni da tubercolosi soddisfacendo una soltanto delle condizioni restrittive, tra le quali il capo testato nei 30 giorni precedenti lo spostamento

L’impiego delle gabbie nella zootecnia intensiva avviene raramente e solo per precise motivazioni e con attenzione al benessere animale
15 giu 2021 Zootecnia

Lotta alla gabbia che non c'è

Le gabbie sono quasi scomparse dagli allevamenti, ma restano uno dei temi più convincenti nella lotta alla zootecnia intensiva. E il Parlamento europeo invita a legiferare su un tema che in molti casi gli allevatori hanno già affrontato e risolto

Il calo dell’offerta e la ripresa dei consumi stimola i prezzi di mercato. Attenzione ai segnali di aumento della produzione
11 giu 2021 Zootecnia

Carne, mercati alla riscossa

Quasi tutti i comparti della zootecnia europea segnano spunti al rialzo. L'Italia segue lo stesso trend, con l'unica eccezione dei conigli. Ma i margini degli allevamenti sono erosi dall'aumento dei costi



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner