Bovini da latte


Tutte le notizie

Torneremo alla antica piantata etrusca e romana, ma con un altissimo contenuto in tecnologia e in genetica (Foto di archivio)
3 nov 2021 Economia e politica

L'agricoltura del futuro

Oggi si parla di vertical farming, che però esiste da tempi remoti. Prepariamoci per l'agricoltura del futuro. Forse più simile a quella del passato di quanto si pensi

Pesanti le ripercussioni della Febbre Q sulla sfera riproduttiva.
20 ott 2021 Zootecnia

Febbre Q, se la conosci la eviti

Nei bovini si presenta il più delle volte in forma asintomatica, pronta a esplodere in situazioni di stress. Più diffusa di quanto si creda, è difficile da curare, ma si può prevenire

Impennata per il prezzo dei vitelloni in Italia
20 ott 2021 Zootecnia

Carne, una fragile ripresa

Il ritorno dei consumi fuori casa favorisce la tenuta dei prezzi delle carni. In controtendenza il comparto suino dove il mercato cede sotto la pressione di un aumento della produzione interna e delle tensioni sui mercati internazionali

Il volume “Il Mercato del latte”, edizione 2020, elaborato dall'Osservatorio sul mercato dei prodotti zootecnici ed edito da Smea è liberamente consultabile
29 set 2021 Zootecnia

Il "libro" del latte

E' disponibile l'ultima edizione del "Mercato del latte", un esame dettagliato di ogni aspetto della filiera lattiero casearia italiana e dei suoi rapporti con i mercati internazionali

La Puglia gioca d'anticipo su quelli che saranno gli effetti del recepimento della direttiva europea in materia di pratiche commerciali sleali nei mercati agroalimentari (Foto di archivio)
15 set 2021 Zootecnia

Puglia, verso il protocollo d'intesa sul prezzo del latte

Lo scorso 14 settembre, al Tavolo tecnico del latte, è stata raggiunta un'intesa per un prezzo di riferimento di euro 0,44 al litro, che pareggia i costi di produzione degli allevatori bovini. Il mercato potrà pagare di più anche con automatismi legati ai costi e premi per la qualità

La ripresa delle attività di ristorazione collettiva ha dato impulso alle carni bovine europee. Ma attenzione all’aumento dell’import e della produzione
14 set 2021 Zootecnia

Ombre sulla carne

I bovini europei premiati dalla ripresa del mercato, che però in Italia resta "fiacco". Ancora una pesante caduta per i suini. Anche il settore avicolo segna il passo. Su tutti i comparti il peso dell’aumento dei costi di produzione



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner