Bovini da latte


Tutte le notizie

Il prezzo è inferiore ai costi di produzione e gli allevatori chiedono a gran voce interventi risolutivi (Foto di archivio)
14 feb 2022 Zootecnia

La protesta del latte

A Cremona gli allevatori scendono in piazza per denunciare una situazione ormai insostenibile. Disattese le promesse di aumento del prezzo. A rischio la sopravvivenza di un settore di importanza strategica

La Commissione Ue vigilerà sul rispetto delle regole generali a questa eccezione fatta alla concorrenza interna al mercato unico europeo (Foto di archivio)
3 feb 2022 Economia e politica

500 milioni per le imprese agricole

Via libera della Commissione Europea al piano italiano di aiuti di Stato a sostegno delle imprese attive in agricoltura, silvicoltura, pesca, acquacoltura e in altri settori correlati, colpiti dalla crisi del covid-19

Coldiretti Sardegna chiede un tavolo con la Gdo della Sardegna, Confagricoltura fa appello a Regione Sardegna (Foto di archivio)
1 feb 2022 Zootecnia

Sardegna, sistema Arborea in crisi da costi lancia Sos

A pesare è l'insularità, che amplifica gli effetti del caro energia e vanifica la presa di beneficio derivante dal Protocollo Emergenza Stalle. I presidenti delle cooperative chiedono l'intervento immediato delle istituzioni e della Regione

Una selezione degli argomenti pubblicati nella settimana dal 17 al 23 gennaio
24 gen 2022 Economia e politica

Che ne sarà dei cereali

Mais e grano penalizzati dal piano strategico per la nuova Pac. La terra è ancora un bene rifugio. Brucellosi nel casertano e peste suina fra Piemonte e Liguria. Latte, un prezzo da rivedere. Xylella, si affacciano nuove ipotesi

I costi dell'insularità in Sardegna hanno fatto aumentare i costi di stalla del 50% secondo Confagricoltura (Foto di archivio)
21 gen 2022 Zootecnia

Latte bovino a 41 centesimi: troppo pochi per le Isole

In Sicilia gli allevatori della provincia di Ragusa indicano costi superiori a 50 centesimi di euro al litro e ottengono l'intervento del presidente Musumeci sul ministro Patuanelli. In Sardegna per Confagricoltura i costi sono lievitati del 50%

Quale sarà l'impatto sui prezzi dell'Ue e sul mercato mondiale? (Foto di archivio)
19 gen 2022 Zootecnia

Cina, l'obiettivo è l'autosufficienza

Nel corso degli anni la Repubblica Popolare è diventata un player globale anche dal punto di vista agricolo e alimentare e di recente ha annunciato diversi obiettivi di autosufficienza relativi alla produzione animale

Sul mercato delle carni suine continua a pesare il cambio di passo delle importazioni cinesi, in progressiva riduzione
19 gen 2022 Zootecnia

Il volo del pollo

Fra tutti i settori delle carni, quelle avicole fanno registrare il trend più promettente, sebbene anche in questo caso l'aumento di costi si faccia sentire sulla redditività aziendale. Bene anche la filiera delle carni bovine e di nuovo in sofferenza quella dei suini

L'economia dell'Ue dovrebbe tornare ai livelli pre covid-19 entro il 2023 (Foto di archivio)
14 gen 2022 Economia e politica

L'agricoltura nel 2031, un po' di dati

Giù la superficie cerealicola e bio in crescita, aumento della produzione comunitaria di zucchero e diminuzione della domanda di biocarburanti. L'analisi delle proiezioni dell'Agricultural Outlook pubblicato dalla Commissione Europea

KUHN è vicina agli allevatori
11 gen 2022 Agrimeccanica

Eccellenza in stalla con KUHN

Se i carri unifeed Euromix, Profile, SPV e SPW rivoluzionano l'alimentazione animale, gli impagliatori Primor ottimizzano la distribuzione della paglia. Tutto a vantaggio del benessere dei bovini



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner