alimentazione animale


Tutte le notizie

Nell'alimentazione delle galline ovaiole le farine di insetti hanno dato risultati positivi (Foto di archivio)
16 feb 2022 Zootecnia

L'insetto in mangiatoia

Diffusi i risultati del progetto "Flies4Value" per produrre alimenti zootecnici allevando la mosca soldato su residui delle lavorazioni agroalimentari. Positive le prime esperienze condotte in Emilia Romagna, ma restano ancora alcune criticità

KUHN è vicina agli allevatori
11 gen 2022 Agrimeccanica

Eccellenza in stalla con KUHN

Se i carri unifeed Euromix, Profile, SPV e SPW rivoluzionano l'alimentazione animale, gli impagliatori Primor ottimizzano la distribuzione della paglia. Tutto a vantaggio del benessere dei bovini

Ancora debole il mercato dei suini da allevamento, segno della scarsa propensione degli allevatori ad aumentare le produzioni. Un toccasana per il mercato
7 set 2021 Zootecnia

Suini in risalita

Migliorano i prezzi dei suini pesanti, ma la redditività degli allevamenti risulta ancora in rosso rispetto a un anno fa. Colpa dell'aumento dei costi, come evidenziano le analisi del Crefis

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in agosto
7 set 2021 Economia e politica

In Gazzetta: insetti in mangiatoia

Le nuove norme per le proteine animali nei mangimi. Agrofarmaci confermati ed esclusi. Le nuove varietà nel Registro nazionale. Gli aiuti per olio e olivi. Prosegue la promozione per il vino. Occhi puntati sulla farmacovigilanza

L’aumento dei costi favorisce l’abbandono degli allevamenti e senza di essi aumenta il degrado delle aree marginali, più facile preda del fuoco
1 giu 2021 Zootecnia

Se la zootecnia muore

Crescono le foreste, conseguenza dell'abbandono degli allevamenti. E cresce il degrado ambientale. Una tendenza accentuata dall'aumento dei costi e dalle difficoltà di mercato. Dalla filiera zootecnica, finalmente più compatta, le proposte di rilancio

Il rispetto dell’ambiente nelle produzioni mangimistiche e zootecniche al centro di un incontro promosso da Assalzoo
25 mag 2021 Zootecnia

Intensivo è bello (e aiuta l'ambiente)

Il modello della zootecnia italiana risponde alle sfide sul piano ambientale e garantisce sicurezza e qualità. Fondamentale il ruolo delle imprese mangimistiche nel favorire efficienza ed economia circolare

La filiera del latte sardo è sempre più 4.0 (Foto di archivio)
11 mag 2021 Zootecnia

Arborea, latte sempre più 4.0

La cooperativa sarda è parte del progetto Caddy, che ha come obiettivo una gestione di precisione dei campi che producono foraggio per le vacche

Senza un freno alla produzione anche il mercato interno è destinato ad allinearsi ai prezzi mondiali
21 apr 2021 Zootecnia

C'è troppo latte

Non rallenta la produzione in Italia e i prezzi stentano a riprendere quota, a dispetto del buon andamento del mercato caseario. Intanto i costi di produzione salgono e le stalle italiane hanno i conti in rosso

Dalla zootecnia di precisione la promessa di un minore impatto ambientale e maggiore competitività
16 apr 2021 Zootecnia

Mangimisti e allevatori alleati

Il futuro della zootecnia nel "Piano" elaborato da Assalzoo, l'associazione delle industrie per la produzione di mangimi. Punti chiave qualità, sicurezza e sostenibilità. La parola passa al dicastero agricolo



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner