alimentazione animale


Tutte le notizie

Controllo sempre più frequente e correzioni delle diete sempre più tempestive
18 feb 2019 Zootecnia

Alimentazione di precisione, il ruolo del Nir portatile

La gestione di bovine sempre più produttive richiede un controllo sempre più frequente della dieta e correzioni sempre più tempestive. Uno strumento come AuroraNir di GraiNit permette al nutrizionista di svolgere l'analisi direttamente in azienda e di riformulare immediatamente la razione

Montichiari (Bs), dall'1 al 3 febbraio 2019
23 gen 2019 Zootecnia

Fazi 2019: innovare per crescere

Dall'1 al 3 febbraio 2019 si terrà a Montichiari (Bs) il tradizionale appuntamento con la Fiera agricola zootecnica italiana. 40mila metri quadrati di esposizione, convegni, workshop e Bruna 2019, Dairy Show e la Mostra cunicola

Disponibile la nuva Linea Mais di Syngenta per il 2019
16 gen 2019 Agronomia

Soluzioni per ogni esigenza

Disponibile la "Linea mais 2019" di Syngenta: nuovi ibridi, progetti, mezzi di difesa e strumenti digitali per una maggiore redditività delle aziende maidicole italiane

E' da circa un anno e mezzo che la famiglia Berton utilizza Roto Grind insieme a Vector
17 dic 2018 Zootecnia

Roto Grind più robot uguale sinergia vincente

Nella stalla biologica della Società agricola Berton e figli di Pianezza (To), la macchina trincia-foraggio commercializzata dalla Himac viene utilizzata per agevolare il lavoro dell'Afs della Lely. Con ottimi risultati

Grazie ai sistemi digitali e ai robot, la qualità del lavoro e i risultati migliorano di pari passo
11 dic 2018 Zootecnia

Buon lavoro, robot!

L'automazione si sta diffondendo sempre più nelle nostre stalle da latte. Facciamo il punto sulle principali opzioni disponibili per la gestione degli effluenti zootecnici, la preparazione e la distribuzione dell'alimento, e per la mungitura

Una transizione tranquilla è in grado di velocizzare il raggiungimento di un più alto picco di lattazione e di conseguenza di mantenere una curva di lattazione più persistente
23 nov 2018 Zootecnia

Lancia la produzione a nuove altitudini

Per ottenere dalle proprie vacche una lattazione ottimale è necessario intervenire nella fase di transizione, attraverso opportuni provvedimenti di natura anche nutrizionale. Vediamo quali

Oggi è importante ottimizzare la quantità di latte prodotto per ogni 'boccata' di alimento
21 set 2018 Zootecnia

Vacche più efficienti, guadagni maggiori

Puntare alla produzione o alla qualità del latte, così come alla fertilità, sono tutti traguardi economicamente rilevanti, ma anche l'efficienza alimentare è un criterio di primo piano visto che il costo alimentare vale il 50-70% del costo litro latte

La correlazione fra l'efficienza alimentare misurata nelle manze e quella degli animali in lattazione è superiore a 0,74. Non elevatissima, ma sufficiente per lavorarci con successo
20 set 2018 Zootecnia

Selezionare per l'efficienza alimentare si può

Miglior utilizzo della razione e performance produttive più elevate. La genetica si sposta in mangiatoia per aiutarci a scegliere i soggetti più efficienti. Vediamo come procedere, senza commettere passi falsi

L'alimentazione e le condizioni di vita offerte alla madre hanno un impatto determinante sull'espressione del Dna del vitello
17 set 2018 Zootecnia

Prepariamoci a fare i conti con l'epigenetica

Recenti studi dimostrano che gli stimoli ambientali ricevuti durante la vita fetale e nei primi giorni di vita, influiscono in modo determinante sulle prestazioni produttive e riproduttive della futura lattifera. È stato uno degli argomenti tecnici di maggiore interesse affrontati al convegno annuale della Sivar



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner