
EVENTO - As~pró, l'innovazione in agrumicoltura
L'incontro si terrà il 30 maggio 2022, alle ore 16:00 nella Sala Conferenze Oranfresh, a Catania, ma sarà possibile anche seguirlo in diretta streaming
Visita le pagine delle singole colture per notizie ancor più specifiche
L'incontro si terrà il 30 maggio 2022, alle ore 16:00 nella Sala Conferenze Oranfresh, a Catania, ma sarà possibile anche seguirlo in diretta streaming
I prodotti di Yara risultano più solubili per un utilizzo più efficiente, a pH più acido per una migliorata disponibilità degli elementi nutritivi e più sostenibili per una fertirrigazione pratica e alla portata di tutti
2 maggio 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con 6 nuove registrazioni e 17 autorizzazioni in deroga
Tra le soluzioni suggerite sono presenti diverse sostanze a basso rischio
A disposizione 1 milione di euro per chi vuol iniziare a fare agricoltura biologica e 9 milioni per il mantenimento del metodo. Scadenza il 16 maggio 2022. All'interno il link al bando
Il Servizio Fitosanitario Nazionale avalla altre dieci emergenze fitosanitarie
21 febbraio 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Il prodotto di Tradecorp è stato testato su diverse colture in tutto il mondo. Biimore è ottenuto da un processo di fermentazione di substrati vegetali ed è caratterizzato da duecento sostanze benefiche
I giovedì dell'Aipp: in questi anni gli agrumicoltori si sono dovuti difendere da numerose avversità che comunque si sono presentate, nei diversi territori, con diversi gradi di attacco a secondo delle annate
I prodotti L. Gobbi non alterano gli equilibri ecologici e sono in grado di garantire i processi di micorrizazione nel suolo e di attivare la flora microbica della rizosfera
Calo della qualità e aumento dei prezzi. Lo studio della Wageningen University ha messo nero su bianco alcuni scenari che si potrebbero verificare con l'attuazione delle Strategie Farm to Fork e Biodiversity, concentrandosi sugli impatti con riferimento a un numero selezionato di colture annuali e perenni
La proposta dell'Unione Nazionale al Mipaaf intende legare il premio al conferimento dei frutti alle Op in modo da rafforzare l'aggregazione e la redditività delle aziende. Puntando a rendere gli agrumicoltori meno dipendenti da altre forme di aiuto
Da oltre ottant'anni il marchio Nitrophoska® di EuroChem è sinonimo di fertilizzante con la massima qualità a livello mondiale
L'ennesimo fosforganico che non ce l'ha fatta, nematocidi in bilico
Le problematiche fitosanitarie delle principali colture nell'ultimo biennio sono al centro degli eventi organizzati da Aipp in collaborazione con Giornate Fitopatologiche. Il ciclo di webinar si concluderà a fine gennaio con gli incontri dedicati ad agrumi, pero e olivo