agricoltura biologica


Tutte le notizie

Obiettivo: rendere l'agricoltura sempre più sostenibile
2 apr 2025 Economia e politica

Gli agricoltori alle prese con il cubo di Rubik

Riuscire a produrre cibo buono, sano, in quantità sufficiente a sfamare una popolazione in aumento e ad un prezzo accessibile è come tentare di risolvere un cubo di Rubik: bisogna tenere a mente il disegno complessivo se si vuole che tutti i colori vadano a posto. Una metafora quanto mai calzante per spiegare la complessità del settore primario, proposta dal palco del Forum for the Future of Agriculture 2025

Un'ape da miele su un fiore (Foto di archivio)
25 mar 2025 Difesa e diserbo

Api e fitofarmaci, aggiornate le tabelle di tossicità

L'Osservatorio Nazionale del Miele, in collaborazione con il Masaf, l'Università di Bologna e il Servizio Fitosanitario dell'Emilia Romagna, ha pubblicato i nuovi dati relativi alla pericolosità delle sostanze attive usate in agricoltura nei confronti degli apoidei

Agrofarmaci, l'importanza di gestire i residui
24 mar 2025 Agronomia

Agrofarmaci, un vademecum per coltivazioni a residuo zero

Oggi molti partner di filiera impongono limiti stringenti in termini di residui sugli alimenti, non sempre raggiungibili con facilità. Per capire come gestire il profilo residuale delle colture, soprattutto per le orticole in serra, ma anche in pieno campo, abbiamo intervistato Marco Valerio Del Grosso, agronomo di campo che si definisce "residue fighter"

Le vendite in Italia di prodotti bio superano i 6 miliardi di euro
17 mar 2025 Economia e politica

Biologico, i numeri di un settore in crescita

Sono oltre 2 milioni gli ettari destinati a biologico, con una percentuale di Sau bio che sfiora il 20%. Le vendite in Italia di prodotti bio superano i 6 miliardi di euro e anche l'export ha un andamento positivo: quasi 4 miliardi di euro. Tutti i numeri del comparto a Sana Food 2025 con Rivoluzione Bio



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner