agricoltura biologica
Tutte le notizie

Olio Evo, i prezzi cadono spinti dalle aspettative e trascinati dai prezzi esteri
Ieri, 19 novembre 2024, oli d'oliva non quotati a Milano, dopo che i prezzi dell'Evo d'importazione comunitario sono calati trascinando quelli dell'extravergine nazionale. Le aspettative di un incremento delle importazioni dalla Spagna, favorite dal calo della produzione nazionale, giocano d'anticipo

Toscana, il bando per gli apicoltori 2025
A disposizione un totale di 500mila euro per l'acquisto di attrezzature, farmaci e api. Sarà data priorità a chi ha più di cento alveari, poi a chi fa biologico, ai giovani e alle donne

La terza edizione dell'Osservatorio Agrofarma in dieci punti
Durante un evento a Roma sono stati presentati i dati della terza edizione dell'Osservatorio Agrofarma. Aumenta la sostenibilità delle produzioni agricole e sul mercato sono presenti agrofarmaci sempre più innovativi. Ottima la performance dell'Italia sulla sicurezza degli alimenti, ma i cambiamenti climatici rischiano di minare i risultati raggiunti

EVENTO ONLINE - I Venerdì di QdC®: certificazioni in agricoltura: l'uso dei dati di QdC® nei pre audit e per valorizzare il Made in Italy
Il webinar organizzato da Image Line® si terrà venerdì 22 novembre 2024 dalle 14:00 alle 15:00

Csr Molise, sui giovani puntati 8 milioni di euro
Presentati i bandi: sul premio per il primo insediamento pronti 3 milioni, mentre altri 5 cofinanzieranno al 70% gli investimenti ambientali, in favore del clima e per il benessere animale. Un altro milione diviso tra consulenza e formazione

Tuta absoluta: gli insetticidi autorizzati su pomodoro
Un parassita alla volta: la fillominatrice del pomodoro può essere controllata utilizzando 65 differenti formulati commerciali per 23 sostanze attive

Kiwi Jingold, volumi e qualità: partenza positiva per la nuova stagione
È iniziata la nuova campagna commerciale con le varietà premium. Ecco una panoramica: cresce del 20% Exotic Red, si consolida la penetrazione del kiwi giallo sui mercati mondiali e in arrivo a metà novembre il kiwi verde

Olio Evo, prezzi in altalena
L'Evo nazionale sulle borse merci di Bari e Milano, dopo i rialzi delle scorse settimane, cala e torna sui valori di agosto. Il prezzo dell'Evo d'importazione comunitario scende però su livelli molto più bassi e potrebbe trascinare il nazionale

Biochelato di ferro: una nuova molecola naturale disponibile sul mercato
Hello Nature dà il via alla rivoluzione green della nutrizione delle piante. Una nuova tecnologia per produrre ferro biochelato, subito disponibile alle colture e dall'effetto biostimolante. Nasce Keylan Fe Liquid per una concimazione naturale e senza rischi per l'ambiente
Celli: novità per una lavorazione del terreno efficiente ad Eima 2024
L'Azienda espone per la prima volta a Bologna un sistema per lo sgancio rapido dei coltelli sugli erpici rotanti e una trinciatrice forestale. Spazio anche alla fresatrice E/P 500 per risaie

In Gazzetta, Ecoschemi Pac e allevamenti
Nuovi criteri per valutare il ridotto impiego di farmaci veterinari. Aiuti in vista per kiwi e pere. Sostegni al vino se investe nel digitale. Novità per gli agrofarmaci. Una rete di informazione europea per la sostenibilità in agricoltura

Vaiolatura delle drupacee: i fungicidi disponibili
Un patogeno alla volta: 105 formulati e 10 sostanze attive utilizzabili al 30 ottobre 2024 su pesco-nettarine-percoche per il controllo del corineo

Tropilaelaps mercedesae, chi è, cosa fa e come si controlla il nuovo parassita delle api da miele
Una breve rassegna di quello che sappiamo sulla biologia, i danni e le tecniche di lotta dell'acaro ritrovato recentemente in Georgia e sulle coste russe del Mar Nero

Biologico: servono un giusto prezzo e meno burocrazia
Il settore è in crescita con un fatturato che segna +4,9% e oltre i 9 miliardi di euro di vendite, ma occorrono più tutele per gli agricoltori, un prezzo equo e maggiore semplificazione. Se n'è parlato all'Assemblea di FederBio

Biofertilizzazione: massima resa e minimi costi grazie ai microrganismi
Magna® Aktiv, il nuovo prodotto di Compo Expert a base di microrganismi selezionati, ottimizza la nutrizione delle piante e la loro tolleranza agli stress, oltre a migliorare anche la struttura del terreno. Garantisce rese maggiori e di qualità superiore, risparmiando sui costi di concimazione