agricoltura biologica
Tutte le notizie

Noce: novità sulle tecniche agronomiche e gestione fitosanitaria
A Bologna si terrà un convegno sul noce da frutto. L'evento del 7 marzo 2025 è organizzato dalla Regione Emilia Romagna e si potrà seguire anche online

Zucchero biologico 100% italiano: focus a Sana Food
Martedì 25 febbraio 2025 alla Lab Academy Area, Padiglione 18 di Sana, Bologna

Strategie di concimazione per il risveglio vegetativo della vite
Investire nella nutrizione della vite significa investire nella qualità del vino che si otterrà, valorizzando il lavoro del viticoltore e rispettando l'equilibrio dell'ambiente

Orticole in serra: soluzioni per la nutrizione
Fomet Spa propone una gamma di prodotti fertilizzanti per soddisfare e supportare gli agricoltori

Sputacchina dell'olivo: le soluzioni contro Philaenus spumarius
Un parassita alla volta: Philaenus spumarius è il principale vettore di Xylella fastidiosa. Quali insetticidi si possono impiegare su olivo per controllarlo

Prodotti fitosanitari: le novità 2025
Il prossimo 20 febbraio si terrà l'annuale evento sulle novità del settore. Si terrà sia online sia in presenza presso la Sala Conferenze "20 Maggio 2012", Terza Torre della Regione Emilia Romagna a Bologna
Piante da frutto: la giusta tecnica di coltivazione contro le gelate tardive
Corretta nutrizione, prevenzione ed efficacia sono parole chiave in frutticoltura

Bayer ed Ecospray, l'accordo per un nuovo nematocida biologico a base di estratto d'aglio
A partire dal 2026, Bayer sarà il distributore esclusivo in Europa, Medio Oriente e Africa del nematocida liquido sviluppato da Ecospray con il brand Velsinum™

Minuta di Chiusi, l'antica cultivar di olivo che resiste al tempo
Molto forte e resistente a stress biotici e abiotici, ma difficile da coltivare; produttiva tutti gli anni, ma poco redditizia per una resa media produttiva in olio molto bassa. Caratteristiche, potenzialità e punti di debolezza della Minuta di Chiusi. La storia del Podere Ricavo

Biofortificazione agronomica: guida per orticole più nutrienti
Con la fertilizzazione, la gestione del suolo e l'irrigazione si può migliorare il valore nutrizionale delle coltivazioni, per renderle più ricche di micronutrienti e sostenibili

Solvero: Colour First!
L'11 febbraio 2025 segna una tappa fondamentale per Greenhas Group: il lancio mondiale di Solvero

Olio Evo, i prezzi riprendono quota
Dopo i ribassi dell'autunno scorso, culminati intorno a metà novembre, la scarsità di prodotto rimette le ali ai valori di borsa merci e alle quotazioni all'origine monitorate da Ismea. Al Sud Calabria e Puglia in ripresa, Sicilia su valori elevati

I Venerdì di QdC® - Qdca: recenti aggiornamenti per la campagna 2025
Il webinar organizzato da Image Line® si terrà venerdì 7 febbraio 2025 dalle 14:30 alle 15:30

Siccità: in arrivo nuove misure in Puglia
Regione Puglia abroga l'obbligo di coltivazione in biologico per le aziende agricole che chiedono l'apertura di nuovi pozzi. Da Roma presto una deroga per gli agricoltori che non hanno sottoscritto polizze: beneficeranno del Fondo di Solidarietà Nazionale

Allupatura degli agrumi: i fungicidi disponibili
Un patogeno alla volta: cosa utilizzare su limone e arancio contro l'allupatura (Phytophtora citrophtora), altrimenti nota come gommosi o marciume del colletto