Regione Molise
Via Genova 11
86100 Campobasso CB
tel. 0874 4291
Le ultime notizie da Regione Molise

Psr Sud, a fine giugno l'avanzamento della spesa è al 29,19%
Sicilia, Calabria e Campania nel bimestre maggio-giugno mettono a segno il 75% della spesa del periodo, mentre Puglia e Basilicata appaiono in difficoltà e con rischi di disimpegno automatico del Feasr a due cifre

Cambiamenti climatici: il ruolo della Pac
L'Europa non rimane a guardare e nella Politica agricola comune post 2020 vuole assicurare maggiore centralità ai temi ambientali. Nel frattempo è partito il progetto internazionale Geco2

Puglia, i Consorzi di bonifica non vedono ancora il punto di svolta
Nel Centro Sud della Regione non decolla la bonifica e si segnalano allagamenti. In provincia di Foggia c'è delusione per il taglio del progetto da 300 milioni di euro della diga di Piano dei Limiti sul fiume Biferno, opera a lungo contrastata e attesa dal 1992

Psr, ad aprile accelera la spesa al Sud: avanzamento oltre il 28%
Il Molise taglia il traguardo dell'azzeramento della soglia di disimpegno automatico del Feasr, la Calabria balza al quarto posto in Italia per avanzamento della spesa, la Campania consegue il più elevato aumento di spesa assoluta del mese

Psr, nel Mezzogiorno in ritardo la spesa per gli investimenti
Anche quella per gli incentivi allo sviluppo è scarsa. La Campania primeggia nella misura strutturale 4, spendendo oltre il 30% del budget. Il Molise invece ha già speso 50% per gli incentivi allo sviluppo della misura 6

Psr Sud, le regioni in ritardo di sviluppo a 2 miliardi di spesa
Ma l'avanzamento complessivo al 31 marzo secondo Agea (27,13%) risente del ritardo della Puglia e del recupero della Campania, che da sola spiega un terzo della spesa del primo trimestre 2019. Sardegna e Calabria azzerano il rischio disimpegno automatico del Feasr, Sicilia e Molise ormai vicine allo stesso obiettivo