Consorzio per la Tutela dell’I.G.P. Agnello di Sardegna
Corso Garibaldi 44
08100 Nuoro NU
Le ultime notizie da Consorzio per la Tutela dell’I.G.P. Agnello di Sardegna

Agnello di Sardegna: "Marchiare Igp tutta la produzione isolana"
Il presidente del Contas, Battista Cualbu, ribadisce l'obiettivo e intanto si avvicina una scadenza importante: entro il 30 novembre vanno notificati all'ente di tutela i marchi auricolari per agnelli non utilizzati

Nuovo direttore per il Consorzio di tutela Agnello di Sardegna Igp
E' Alessandro Mazzette, con una solida esperienza in ricerca applicata all'allevamento e direzione amministrativa e commerciale. Approvate dall'assemblea a Borore il bilancio dell'ente e modifiche allo statuto

Agnello di Sardegna Igp, in pagamento il premio accoppiato 2016
A breve saranno liquidati 5,32 euro a capo per gli agnelli da macello e 27,41 euro per le agnelle da rimonta selezionate per la resistenza alla Scrapie

Agnello di Sardegna, prezzi verso il raddoppio
La carne Igp tocca i cinque euro al chilogrammo grazie alla forte domanda del mercato regionale e nazionale e alla minore offerta. La Sardegna fornisce il 25% degli agnelli pasquali d'Italia

Le associazioni sarde promuovono i prodotti tipici
La collaborazione tra i Consorzi di tutela dell'Agnello di Sardegna Igp e del Carciofo spinoso Dop con la Federazione delle associazioni sarde in Italia, fa tappa a Piacenza

Certificati 755mila agnelli di Sardegna Igp
Il dato per il 2016 è stato reso noto dal Consorzio di tutela. I pastori hanno tempo fino al 17 marzo prossimo per presentare la domanda di sostegno per il premio accoppiato ad Agea