
Nocciolo, gestione del terreno nei corileti
Con Vivai Nicola consigli sulle lavorazioni del suolo e sul controllo del manto erboso. È già possibile prenotare le piante di nocciolo per la nuova stagione
Con Vivai Nicola consigli sulle lavorazioni del suolo e sul controllo del manto erboso. È già possibile prenotare le piante di nocciolo per la nuova stagione
Nocciolonga, percorsi nei noccioleti e nel gusto della nocciola italiana domenica 22 maggio 2022
Un settore eccellente e ricercato, ma la produzione di noci, mandorle e nocciole è al di sotto rispetto al consumo
Creato il Gruppo che riunisce i principali attori europei della nocciola di Italia, Francia e Spagna
Composto da enti di tutela e associazioni chiede il riparto dei fondi delle ultime due Finanziarie per il settore e la ripresa dell'attività dei tavoli tecnici per poter programmare le azioni e i piani di settore
In provincia di Salerno si costituisce il Consorzio di Tutela per il Marrone di Roccadaspide, mentre ad Avellino va in scena la presentazione del Disciplinare della Igp per la Nocciola d'Irpinia
Aperti dal 1° febbraio tre bandi sui Progetti Integrati di Filiera da 15 milioni ciascuno, dedicati a zootecnia, frutta in guscio e florovivaismo. Aperto anche un bando da 4 milioni sulle filiere corte che ha come bersaglio i mercati locali
Le noci vengono sempre più apprezzate dai consumatori per le loro proprietà nutrizionali e nutraceutiche, e l'aumento del loro consumo sta dando una forte spinta alla nocicoltura italiana
Molteplici integrazioni del reddito oltre la biomassa residua del nocciolo. A cura di Mario A. Rosato
L'assessore all'Agricoltura Scilla ha firmato il decreto che rende operativo l'Accordo Quadro per la Filiera Corilicola Siciliana, sottoscritto il 30 luglio scorso a Tortorici. Tutelati i noccioleti storici dell'area dei Nebrodi e valorizzata la pasticceria locale
La castagna è un alimento ricco di sostanze nutritive ed è perfetto nelle diete più attuali e nel nuovo modo di alimentarsi. Castagne e marroni sono due eccellenze del made in Italy
Il frutto è stato al centro dell'ultimo incontro de "I mercoledì dell'Archiginnasio". Il rilancio definitivo della castanicoltura nazionale favorirebbe la transizione ecologica di numerose realtà montane creando, al contempo, una nuova risorsa economica per il Paese
Il settimo e ultimo incontro online dell'edizione 2021 si terrà il prossimo mercoledì 17 novembre alle 16:30
Per incontrare i tempi moderni dando attenzione ai propri clienti, l'azienda vivaistica di Cesena presenta il nuovo shop online per acquistare piante da frutto per il giardino
La regione è la locomotiva della moderna nocicoltura con il 30% degli impianti intensivi d'Italia. Ci sono le condizioni per fare crescere filiere della frutta a guscio e ridurre la dipendenza dalle importazioni
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate