
Mandorlo, giornate tecniche in Lazio
Domani, 25 luglio 2019, e venerdì 26. Appuntamento a Montalto di Castro (Vt)
Domani, 25 luglio 2019, e venerdì 26. Appuntamento a Montalto di Castro (Vt)
Presentato ieri mattina l'accordo quadro di filiera che punta a tracciabilità, disciplinare di produzione, valorizzazione e incremento della produzione
Il presidente Ignazio Vassallo: "Un passo avanti sulla strada per il rilancio del settore"
Nell'ambito dei trattamenti fogliari, l'azienda propone soluzioni in grado di ottimizzare la produzione e le performance della coltura grazie a due prodotti di eccellenza: Expando e Kinglife Gold
Robot a quattro ruote e droni che monitorano e raccolgono dati dei frutteti per renderli più produttivi e rispettosi dell'ambiente: il progetto finanziato dall'Ue e coordinato dall'Italia
Apofruit Italia e Besana Group hanno stretto il primo accordo per la produzione della frutta secca 100% italiana
Consolidare il trend di consumo in crescita a livello mondiale: è questo l'obiettivo della filiera. Tra progetti già avviati e progetti in corso, l'Italia che ruolo gioca?
La prima edizione dell'evento si terrà il prossimo 6 maggio nell'ambito di Tuttofood a Fiera Milano
Nello specifico focus su castagne e nocciole nel corso degli Incontri fitoiatrici organizzati da Agroinnova e dall'Università di Torino. Guarda la videointervista
Notizie dal mondo nella settimana dal 12 al 18 marzo 2019
A disposizione 2,6 milioni per l'impianto di nuovi frutteti e l'acquisto di macchinari di produzione e di impianti di irrigazione. Scadenza il 24 marzo, all'interno il testo completo del bando
Frutto dell'iniziativa del Consorzio di tutela, garantirà un prezzo minimo di 6,20 euro al chilo ai corilicoltori e uno sconto fino ad oltre il 90% sui codici numerici di tracciabilità ai confezionatori
Nel 2018 sono stati raccolti oltre 30 milioni di chili di castagne e marroni, +80% rispetto ai minimi storici del 2014. Il cinipide fa meno paura, ma resta ancora molto da fare: intervista a Ivo Poli, presidente dell'Associazione nazionale Città del Castagno
Le opportunità di mercato sono tante, manca però una concertazione nazionale
Nove tra enti ed associzioni hanno fatto il punto con la Regione Siciliana. Già annunciato l'avvio del Piano di settore e la costituzione del Tavolo permanente di filiera
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate