
Chi ha paura del Cigno nero?
Contro gli Ogm alcuni ricercatori americani hanno sviluppato la teoria del cosiddetto “Cigno nero”, ovvero la comparsa di mutanti che potrebbero causare la completa distruzione del mondo
Contro gli Ogm alcuni ricercatori americani hanno sviluppato la teoria del cosiddetto “Cigno nero”, ovvero la comparsa di mutanti che potrebbero causare la completa distruzione del mondo
Con la Legge 115 del 29 luglio 2015 si cancellano alcuni commi della Legge 212 del 24 aprile 2001, la quale prevedeva pesanti sanzioni penali e amministrative per chi seminasse Ogm in Italia
Decisiva per l'elezione di Miss Uganda una risposta sugli Ogm. La nuova Reginetta ugandese della bellezza spiazza le concorrenti con le sue conoscenze in biotecnologie
Continuano le approvazioni di ibridi geneticamente modificati in diversi Paesi del mondo. Mais, colza e cotone sono sempre più biotecnologici
DuPont Pioneer ottiene una licenza in esclusiva per la tecnologia di sequenziamento genico dell'Università di Vilnius, in Lituania
A Napoli il presidente Mario Guidi ha ribadito la posizione dell'organizzazione
Biotech – L’Agrobacterium tumefaciens riesce a infiltrare porzioni del suo Dna nei cromosomi di altri organismi, ma a quanto pare lo scambio di geni è da sempre prassi consolidata in natura. Un esempio? La patata dolce
Assalzoo rilancia in Italia il "100 billions study": i mangimi contenenti Ogm sono equivalenti dal punto di vista sanitario a quelli convenzionali. Nessun rischio per gli animali, né tanto meno per i consumatori
Biotech - Una ricerca dell'Università della California dimostra la sostanziale equivalenza fra olio di soia convenzionale e transgenica. Con una piccola sorpresa in più
Approvate negli Stati Uniti le Arctic® Apple, modificate geneticamente per non imbrunire dopo tagli, colpi e morsi. Puntuale l'ondata di proteste
Produzioni superiori dal 30 al 40% grazie a nuove varietà mutanti, realizzati tramite irraggiamento e soluzioni di mutageni chimici
La Cina investe per aumentare la comunicazione in materia di biotech, al fine di spiegarne gli aspetti salienti prima che sorgano contestazioni di tipo emotivo e ideologico
Dopo aver deciso di delegare i singoli Stati membri in materia di approvazioni degli ogm in campo, ora l'Ue vorrebbe aprire anche ai divieti nazionali sull’uso alimentare e zootecnico
Mentre in Italia si proibisce la coltivazione di Ogm, i coltivatori di cotone del Kenya firmano una petizione affinché il Governo revochi il bando contro le colture biotech
Uno studio svolto nelle metropolitane di New York rivela come i passeggeri vivano letteralmente immersi in un mare genetico per metà sconosciuto. Ma il problema per loro è sapere se nel cibo vi siano Ogm
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate