
Abruzzo, il bando per gli impegni in apicoltura
A disposizione fino a 1850 euro ad apiario per gli alveari di sottospecie Apis mellifera ligustica collocati in specifiche aree della Regione. Scadenza il 15 maggio 2023. All'interno il link al bando
A disposizione fino a 1850 euro ad apiario per gli alveari di sottospecie Apis mellifera ligustica collocati in specifiche aree della Regione. Scadenza il 15 maggio 2023. All'interno il link al bando
Una giornata dedicata all'aggiornamento tecnico scientifico sull'apicoltura, organizzata dall'Izs Lazio e Toscana. L'incontro è gratuito e si terrà in presenza alla Rocca dei Papi a Montefiascone (Vt) il 10 febbraio 2023. Iscrizioni entro il 7 febbraio
Il corso gratuito, si terrà sull'Isola di Pantelleria dal 17 al 19 febbraio 2023 con gli apidologi della Fondazione E. Mach
Approvate le istruzioni operative per il miglioramento della produzione e commercializzazione dei prodotti derivanti dall'apicoltura. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese
A disposizione circa 1,2 milioni all'anno per i prossimi 5 anni per i bandi a sostegno degli apicoltori e delle loro associazioni
Fra le principali difficoltà che affliggono le api spiccano i cambiamenti climatici e la penuria di cibo nei momenti dell'anno più delicati. Nuove tecnologie possono però aiutare le api, arrivando perfino a sostituirle se…
Passa la proposta della Sardegna, volta a tutelare gli agricoltori da una spesso lunga anticipazione dell'intero valore del premio. Ricostituito il Comitato di Indirizzo e Monitoraggio del Programma Nazionale Apistico
Cosa prevedono e dove saranno attivati i bandi regionali delle misure agroclimaticoambientali Aca18 della nuova programmazione della Politica Agricola 2023-2027
La Regione ha stanziato oltre 850mila euro l'anno per i contributi all'apicoltura per il 2023 e il 2024, annunciando i primi bandi già per le prossime settimane
Primi bandi Psr per la meccanizzazione agricola e l'apicoltura, mentre in Emilia Romagna sono stati approvati i programmi operativi per ortofrutta e patate
Approvato il sottoprogramma apistico regionale che fornirà i finanziamenti al settore da qui al 2027. È aperto già il primo bando da oltre 500mila euro riservato alle associazioni
Scoperto a fine dicembre su un albero in un quartiere periferico della città, è stato rimosso il 10 gennaio 2023 dai tecnici di Toscana Miele e Aapt con l'aiuto del Vigili del Fuoco
Una breve spiegazione del meccanismo biologico su cui si basa il nuovo farmaco approvato negli Usa e che alcuni anni fa era già stato sfruttato per un prodotto sperimentale messo a punto in Europa
Il webinar, organizzato nell'ambito del progetto Aida 2.0, sarà tenuto da Matteo Giusti giovedì 22 dicembre sulla piattaforma Zoom. Per partecipare è necessaria l'iscrizione da fare dalla pagina ufficiale dell'evento
Individuati e neutralizzati 9 nidi tra Versilia, Piana di Lucca e Garfagnana. L'appello agli apicoltori è di intensificare le attività di monitoraggio
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate