
Centro Nord, ecco l'aggiornamento sul Psr 2014-2022
Pubblicati da Rete Rurale Nazionale i nuovi dati relativi all'avanzamento e qualità della spesa Psr al 30 giugno 2022
Pubblicati da Rete Rurale Nazionale i nuovi dati relativi all'avanzamento e qualità della spesa Psr al 30 giugno 2022
Presentati i programmi operativi su ortofrutta e patate in Emilia Romagna per la prossima Pac. Ristori per i danni agli allevamenti in Lombardia in Valcamonica causa alluvione in estate
Netafim acquisisce il 100% della società bolognese Bragaglia, esperta nella progettazione e installazione di impianti di irrigazione. L'Azienda amplia così la gamma di servizi offerti nel campo dell’irrigazione di precisione.
Per avere produzioni di nocciole abbondanti e di qualità è fondamentale nutrire correttamente il corileto nel post raccolta. Ecco l'esperienza dell'Azienda agricola di Matteo Cazzuli con i prodotti Cifo
Bando da 50 milioni di euro sulla tipologia 4.1.1, soldi rastrellati su avanzi di gestione del Fondo Sviluppo e Coesione. Intanto la Calabria lancia un bando da 2 milioni di euro per innovare i sistemi irrigui nelle aree a rischio desertificazione
La Garanzia, che copre i prestiti fino al 100%, era nata all'indomani del primo Quadro Temporaneo sugli Aiuti di Stato del 24 marzo 2022 per tutelare le imprese dai rincari dell'energia a seguito della guerra in Ucraina
Approvate in Emilia Romagna ulteriori risorse fresche per ricerca contro le fitopatie, strutture irrigue e riduzione dei costi del gasolio. Interesse maggiore per l'enoturismo in Lombardia
Cosa e come si esamina nell'ambito di una valutazione del merito creditizio per concedere un finanziamento? Cosa invece ostacola la concessione? Ne abbiamo parlato con Emanuele Fontana, coordinatore Agricoltura di Crédit Agricole Italia
Dove eravamo rimasti e quali sono le novità? Oltre i funghi oggi c'è di più: un orto sinergico, una coltivazione idroponica e un impianto di termocompostaggio, il tutto applicando i principi dell'economia circolare
La flessibilità dei modelli 5-100, 5-110 e 5-120 non ha limiti. Ideali per la movimentazione di materiali grazie al cofano dalle linee compatte, hanno un'idraulica potenziata e una cabina estremamente ergonomica
In venti anni le aziende vitivinicole del nostro Paese si sono ridotte di oltre 500mila unità, ma oggi sono più strutturate, con una superficie media degli ettari vitati in crescita del 174%
Cala il numero di giovani nelle aree rurali. Cresce lievemente il numero di aziende agricole under 40, trainate da competitività e propensione agli investimenti e al digitale
Vantaggi economici, ambiente in stalla più asciutto, diminuzione dei lavori di pulizia e manutenzione e benessere animale garantito. L'esperienza dell'Azienda agricola Donalisio, in Piemonte, che ha installato i ventilatori VORTICE della Serie HVLS Super Blade
L'Istituto di credito interverrà nella conversione delle cambiali agrarie emesse da Ismea in prestiti a medio lungo termine sul 65% del valore dei titoli, mentre il restante 35% sarà coperto da una sovvenzione diretta
Nuovi contributi al Nord per la zootecnia, afflitta dal caro energia, e per i produttori di patate, messi in ginocchio da siccità e insetti
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate