
Nuovo Kubota RTV 520 per privati e professionisti
Efficiente, compatto e agile, il veicolo utilitario amplia l'offerta del brand e assicura prestazioni ottimali in diversi tipi di applicazioni
Efficiente, compatto e agile, il veicolo utilitario amplia l'offerta del brand e assicura prestazioni ottimali in diversi tipi di applicazioni
Sul piatto ci sono 500 milioni destinati alle imprese agricole, alle Op, alle commerciali ed a tutti gli attori della logistica agroalimentare. La misura va ora notificata a Bruxelles per l'autorizzazione agli aiuti di Stato, solo dopo saranno aperti i bandi
Fondi per installazioni antifurto, valorizzazione foreste e biodiversità, mercati locali per la vendita diretta. Questa settimana tutto dall'Emilia Romagna
Cai Agromec è come da oggi chiameremo la Confederazione Agromeccanici e Agricoltori italiani, a sottolineare ulteriormente il forte legame esistente tra il mondo agrimeccanico e agricolo
Torna il concorso di fotografia promosso da Irritec per mettere in luce i trend del settore primario. Quest'anno il tema è "Next generation: le storie dei giovani in agricoltura"
Sulla base delle analisi di Eurostat, tra il 2015 e il 2020, il Paese è terzo con 689mila ettari per estensione di vitigni e rappresenta insieme a Francia e Spagna i tre quarti della superficie nell'Unione Europea. Calano le aziende viticole, ma è buona la produzione di vino di qualità
In Emilia Romagna nuove linee guida per contrastare lo spreco alimentare e novità per la difesa contro il ragnetto rosso nel pomodoro. Conta dei danni per le grandinate in Lombardia
Secondo Ismea nel 2021 crescono del 5%, mentre si è compiuto un ulteriore passo in avanti anche nel riequilibrio territoriale, con le regioni del Sud cresciute del 10% in valore per la difesa delle colture
Agricoltura 4.0, innovazione, foraggicoltura, filiera del mais e della vite. Queste le tematiche trattate durante i primi laboratori organizzati dal Consorzio in collaborazione con aziende del settore e istituti tecnici piacentini. In programma altri incontri per sostener l'agricoltura dei giovani in agricoltura
Esperienza ormai consolidata, il Tour partito nel 2019 ha permesso a Massey Ferguson di cementare il rapporto con operatori e dealer in tutta Europa. L'edizione 2022 è in corso, ma già si guarda al 2023
Contributi Psr in arrivo per sostenere la filiera corta in Lombardia, mentre in Liguria un nuovo bando di finanziamenti sarà per agriturismi, fattorie didattiche e agricoltura sociale
Il Parlamento ha approvato in via definitiva le norme che li definiscono: meno di 70 chilometri tra luogo di produzione e consumo per il chilometro zero. La filiera corta ha al massimo un solo intermediario. In arrivo due loghi e tanti incentivi
Il rinvio - disposto con un Decreto del Mipaaf - era stato richiesto dalle regioni e da Agea ed è valido anche per le domande sulle misure a superficie dei Programmi di Sviluppo Rurale delle regioni
Contributi in Friuli per le imprese colpite dalla crisi ucraina, finanziamenti per le aziende per la trasformazione dei prodotti e i distretti del cibo fra Liguria e Piemonte
Fondi per agroambiente in Piemonte. Nuova partnership Federbio-Anci in Emilia Romagna per accrescere il biologico, mentre in Lombardia si punta ai ristori per i danni da aviaria in avicoltura
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate