
Un'occhiata ai mercati mondiali
Grano: riviste in ribasso le previsioni delle raccolte mondiali. Fortissima la concorrenza russa sui mercati
Grano: riviste in ribasso le previsioni delle raccolte mondiali. Fortissima la concorrenza russa sui mercati
Si alterneranno periodi più piovosi a fasi anticicloniche più calde con ampi spazi sereni
Il vasto promontorio anticiclonico africano non sarà il protagonista. Estate "vecchio stile"
Le ultime proiezioni dal Centro Europeo propongono una maggiore stabilità, escludendo però condizioni estreme
Un mese ricco di precipitazioni e con temperature lievemente sotto media. Non mancherà comunque il sole
Assaggi anticiclonici si alterneranno alla frequente instabilità pomeridiana, in un contesto ancora molto dinamico
Fase climatica caratterizzata da parentesi instabili soprattutto sui settori occidentali, mese nel complesso dinamico
La prossima fase climatica verrà caratterizzata da bruschi colpi di scena, con dinamicità e sbalzi termici improvvisi
Penisola contesa tra le fredde correnti polari ed il mite anticiclone
Alta pressione molto invadente nella prima parte del mese. Meteo più dinamico con irruzioni gelide nell'ultima parte del mese
Si apre la porta Atlantica, precipitazioni estese e abbondanti verso l'Italia
Nonostante l'instabilità in apertura, il mese continuerà ad essere caratterizzato da un clima molto mite e asciutto
Previste più fredde le prime fasi; precipitazioni presenti, specialmente nella prima parte del mese
Si sblocca il flusso zonale, il mese potrebbe non essere così caldo come nelle attese
Prevista un'anomalia barica molto marcata, tra siccità e temperature oltre le medie su molte regioni dell'Italia
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate